CONTARINI, Tommaso
Renzo Derosas
Da non confondere coi coetaneo Tommaso di Nicolò, sopracomito condannato in contumacia con altri due colleghi nel 1500 per non aver soccorso una galera attaccata dai [...] , e i reclami di un certo Manoli Spandolin, creditore di grosse somme dai mercanti veneziani.
Tutti problemi di non improba soluzione, se solo il C. avesse potuto disporre di quel denaro di cui invano chiedeva pressantemente l'invio. "Idio li aiuti ...
Leggi Tutto
AMOROSO, Luigi
Denis Giva
Nacque a Napoli il 23 maggio 1886 da Nicola e Maria Mascoli. Laureato in matematica, fu professore di matematica finanziaria negli istituti superiori di commercio di Bari e [...] con le forze che assicurano l'equilibrio in regime di stazionarietà, determinano il movimento del sistema economico. Aveva così soluzione il problema di trovare un analogo economico del principio galileiano. Da un punto di vista formale, l'inerzia è ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta
Da Mirafiori a Wall Street
Con il consiglio di amministrazione di Fiat Chrysler automobiles (FCA), tenutosi a Torino il 29 gennaio 2014, ha avuto ufficialmente inizio la storia di quello [...] -Kia – artefici di un’ascesa sorprendente, specie sul mercato USA – e come Renault-Nissan, un binomio che ha scartato la soluzione della fusione integrale. E naturalmente come Fiat Chrysler, che sta anch’essa in questo nucleo, dove la realtà che più ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] I primi esperimenti di trasferimento genico sono stati realizzati mediante l’esposizione delle cellule da trattare a una soluzione di fosfato di calcio o attraverso tecniche di iniezione diretta del DNA nelle cellule mediante aghi sottilissimi. Sono ...
Leggi Tutto
Il fenomeno di nuclei di popolazione economicamente attiva, capace e desiderosa di lavoro, ma senza impiego, ha accompagnato costantemente, in ogni fase l'andamento dei mercati anche nel sec. XIX. Si trattava, [...] possibilità di utilizzazione delle varie qualità di lavoro che ciascun operaio può produrre, si può avviare a soluzione definitiva questo grave problema.
Una tutela inelastica del patrimonio di capacità specifiche, proprio di ogni operaio qualificato ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] ora che la migrazione sia avvenuta dopo che gl'idrocarburi, sotto l'azione di tensioattivi, sono stati trattenuti in soluzione micellare nel mezzo acquoso, di modo che gl'idrocarburi e la fase acquosa hanno subìto insieme l'azione di parametri ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] le gare musicali, le vacanze-lavoro dei giovani, all'estero e all'interno.
In Italia la mancata o non adeguata soluzione di taluni problemi, pur chiaramente prospettati, la scarsezza dei mezzi finanziari per una più efficace attività promozionale, l ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] del fenomeno mobilità si riduce notevolmente anche se permangono numerosi problemi concettuali e di misura di non facile soluzione. Con il termine migrazioni vengono indicati in effetti solo gli spostamenti associati al trasferimento della residenza ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] delle ferrovie) e dei prodotti tessili (utilizzazione delle fibre nazionali in sostituzione di quelle importate). In sostanza, la soluzione del problema si imposta su due binarî principali: su quello della produzione, mediante la creazione di nuove ...
Leggi Tutto
sottosviluppo
Maria Grazia Galimberti
Arretratezza economica e sociale
Il sottosviluppo è una condizione di arretratezza delle strutture economiche e produttive di un paese. Questa arretratezza, dovuta [...] nazionale per il numero degli abitanti.
La Grameen Bank
Il professor M. Yanus, economista pakistano, inventò nel 1976 una soluzione finanziaria semplice come l’uovo di Colombo: un prestito da parte di istituti bancari a chi non poteva fornire alcuna ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...