AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] risorse. Una è quella di modificare le norme di diritto privato sull'atto illecito e sulla proprietà per la soluzione del problema delle immissioni. Una seconda risposta è quella di affidare direttamente allo Stato la proprietà e l'amministrazione ...
Leggi Tutto
Interpretazione giuridica
Robert Alexy
Concetto
L'interpretazione giuridica è un caso particolare di un'attività che ricorre in diverse discipline scientifiche e in numerosi contesti della vita quotidiana: [...] norme che appartengono a esso. Di nuovo viene solo formulato un problema, senza che siano forniti i criteri per la sua soluzione. Il problema consiste nella creazione di unità o coerenza (v. Alexy e Peczenik, 1990, pp. 130 ss.), che è compito dell ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Teresa Salvioni
Abstract
Delineata la nozione di estinzione del processo, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire la rinuncia agli atti del [...] ., 354), oggi, a fronte della nuova disposizione di cui all’art. 59 l. n. 69/2009 trova autorevoli sostenitori la soluzione positiva (Consolo, C., op. cit., 107; Mandrioli, C., op. loc. ultt. citt.; Califano, G.P., Le vicende anormali del processo ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] aria, mentre per gli altri rari componenti della famiglia del "più pesante" si è ancora ben lungi da una soluzione definitiva.
In quest'ultimo campo basterà ricordare che le caratteristiche massime di volo raggiunte dall'elicottero italiano d'Ascanio ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] , alla luce degli artt. 3, 24, co. 2, e 111, co. 2, Cost. e delle motivazioni addotte a sostegno di questa soluzione)6 che, per alcuni procedimenti l’ordinanza con la quale si chiude il primo grado del rito sommario sia inappellabile. Questa scelta ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] dai precedenti sub-vettori con il vettore). Tuttavia tale soluzione non appare convincente. In effetti, se, nell’ la risposta più plausibile è quella che cerca di offrire una soluzione al problema più ampio che impone il coordinamento con l’art. ...
Leggi Tutto
Il contenzioso sul precariato pubblico e scolastico
Lucia Tria
Da anni si discute delle complesse problematiche connesse al fenomeno della illegittimità e/o dell’abuso dei contratti a termine da parte [...] la misura ordinaria del risarcimento del danno, misura del resto prevista dal co. 132 dell’art. 1 della l. n. 107/2015, soluzione anch’essa da considerare in linea con la normativa comunitaria.
La corte precisa, da ultimo, che l'illecito di cui si è ...
Leggi Tutto
Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] giurisdizione da parte dell’attore.
Una riflessione a proposito di S.U. n. 21260/2016
Da un primo punto di vista, riguardo alla soluzione accolta da Cass., S.U., n. 21260/2016 si potrebbe partire con l’osservare che l’art. 9 c.p.a. presenta una ...
Leggi Tutto
Caparra confirmatoria e riduzione giudiziale
Francesco Paolo Patti
Con due recenti ordinanze, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità riguardante l’assenza di una norma [...] principi costituzionali.
2.2 L’applicazione analogica dell’art. 1384 c.c.
In dottrina si esprime favore per la soluzione dell’estensione analogica del potere di riduzione del giudice, in quanto anche la caparra confirmatoria si sostanzia in una forma ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giuridico, ragionamento
Riccardo Guastini
'Ragionamento'
Il vocabolo 'ragionamento' è ambiguo: talvolta sembra riferirsi ad un atto o processo: l'atto o processo (mentale) del ragionare; talaltra sembra [...]
Ma vi sono antinomie - esempio paradigmatico: quelle tra principî costituzionali - per le quali non sussiste alcun criterio di soluzione. Ve ne sono altre per le quali sussistono non uno ma due criteri concorrenti e confliggenti (un solo esempio: un ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...