Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] anche quando sia stata espiata la parte di pena relativa alla condanna per reati che non la consentono. Siffatta soluzione, favorevole al c.d. scioglimento del cumulo, pone fine al dibattito che vedeva la giurisprudenza schierata su due fronti ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] .3.2015, in www.iusexplorer.it).
Provando a tirare le fila del discorso sin qui svolto, non si può non notare come la soluzione che si scelga di dare al problema della titolarità e modalità di esercizio del diritto di convocare l’assemblea assume un ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il controllo sugli errores in iudicando e in procedendo, il sistema della impugnazioni consegna alla Corte di cassazione il compito di una ulteriore verifica, nel segno [...] in cassazione. Con la l. 20.2.2006, n. 46, alcuni vincoli sono venuti meno, prospettando una ragionevole soluzione di componimento delle contrapposte visioni del ricorso per motivi di legittimità. Il silenzio e l’inerzia legislativa sta invece ...
Leggi Tutto
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Gianpiero Balena
Abstract
La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità.
Il concetto di citazione
Stando al co. [...] della citazione (v. nuovamente Balena, G., La riforma, cit., 133 s.), sarebbe possibile propugnare per questa ipotesi la medesima soluzione formulata per le nullità della vocatio in ius, ossia la decisione del merito della causa da parte del giudice ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] , inoltre, devono astenersi da ogni azione che possa aggravare o ampliare la controversia o renderne difficile la soluzione. Sull’accertamento del requisito dell’urgenza come condizione nell’adozione di misure provvisorie, la CIG si è pronunciata ...
Leggi Tutto
L’Unione Africana (UA) è un’organizzazione continentale succeduta nel 2002 all’Organizzazione per l’unità africana, al termine di un breve periodo transitorio seguito all’entrata in vigore (il 26 maggio [...] . La creazione dell’UA riflette, dunque, l’assunzione di responsabilità da parte degli stessi paesi africani nella soluzione dei molteplici problemi che hanno funestato la storia del continente.
Tale ambizioso obiettivo emerge sia nella dimensione ...
Leggi Tutto
È la parte sommersa dei continenti che si estende, con una pendenza media di 0,1°, dalla linea di costa fino a una profondità stabilita per convenzione. Costituendo il naturale prolungamento della terraferma, [...] piattaforma continentale tra Stati adiacenti o che si fronteggiano deve essere effettuata per via d’accordo, al fine di pervenire ad una soluzione equa.
Voci correlate
Territorio. Diritto internazionale
Mare
Zona contigua
Zona economica esclusiva ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] e degli organici. Dalla relazione dell’onorevole Giovanni Barracco sullo stato di previsione per il 1863, sembrava che le soluzioni fossero due: adeguarsi ai bilanci degli altri Stati d’Europa oppure a quello dell’antico Piemonte. Inutile dire che ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] possessoria si configuri come domanda accessoria ai sensi dell’art. 31 c.p.c. Non ritengo di condividere questa pur diffusa soluzione, preferendo quella per la quale il rapporto tra le due domande sia di pregiudizialità ex art. 34 c.p.c.: l ...
Leggi Tutto
Concorso eventuale nel reato associativo [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata, alla luce delle molteplici elaborazioni dottrinali e dei numerosi precedenti giurisprudenziali, la dibattuta [...] essere comportamenti vantaggiosi per l’associazione non sia organicamente inserito in essa; a tal fine, è stata prospettata l’ipotesi-soluzione del concorso eventuale cd. “esterno”, ex art. 110 ss. c.p. nel reato associativo che di volta in volta ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...