Ammissibile il ricorso del sostituto
Ambra Giovene
Le sezioni unite penali della Corte di cassazione, con sentenza 24.4.2016, n. 40517, hanno statuito l’ammissibilità del ricorso per cassazione proposto [...] all’imputato latitante (o irreperibile) sia stato designato un difensore d’ufficio non iscritto all’albo speciale ex art. 613 c.p.p.; soluzione illo tempore individuata nel combinato disposto degli artt. 97, co. 5, c.p.p. e 30 disp. att. c.p.p. (v ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] potenze contro i loro autori si può tentare per diverse vie, nessuna delle quali, però, offre prospettive di una soluzione soddisfacente.
Per quanto riguarda la categoria - prima nell'ordine seguito dallo statuto del tribunale - dei delitti contro la ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] modo sia dal dolo che dall’errore del finanziatore, e reclama in entrambi i casi una eguale protezione23. La soluzione è avversata da parte della dottrina; recentemente, sull’argomento che il finanziamento professionale all’impresa in crisi è oggi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
La legge 1.3.2001, n. 63 ha introdotto nel nostro sistema processuale penale l’istituto della testimonianza assistita, che era già contemplato dall’ordinamento francese, prevedendo [...] , in Cass. pen., 2008, 1987 ss.; Cass. pen., 1.2.2005, n. 22402, Gilbo, in Cass. pen., 2006, 3710 ss.). Quest’ultima soluzione è quella che in dottrina è stata ritenuta la più corretta (Ferrua, P., Il giusto processo, Bologna, 2007, 174, per il quale ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] legale, è necessario comunque che l’accordo sia omologato.
Se così è, la medesima ratio dovrebbe ispirare anche la soluzione più opportuna per l’ipotesi in cui alla separazione i coniugi pervengano mediante la negoziazione assistita: anche in questo ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] penale e sarebbe, dunque, a norma dell’art. 9 della l. 24.11.1981, n. 689, la sola applicabile. La soluzione è stata avallata dalle sezioni unite, nel contesto di una approfondita disamina dei criteri generali per l’identificazione del rapporto di ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] dalla Corte costituzionale. Per la verità una prima questione, mirata ad introdurre la possibilità per l’imputato di opporsi alla soluzione di non punibilità ex art. 131 bis c.p., sul modello di quanto disposto per il similare istituto concernente i ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e giurisprudenza di legittimità
Katia La Regina
Ripristino della misura cautelare e interrogatorio di garanzia
L’inefficacia dell’ordinanza che dispone la misura custodiale [...] di Cass., S.U., 24.10.2013, n. 18821, Ercolano, in CED rv. n. 258649.
18 Si rinvia, a tal proposito, alla soluzione prospettata dalla Corte costituzionale in tema di prescrizione, nella sentenza del 23.11.2006, n. 393.
19 Il riferimento corre a Cass ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] la Corte dà conto dell’intricato percorso della giurisprudenza e della dottrina, delle ragioni poste a fondamento delle diverse soluzioni e, nel più elevato esercizio della funzione di nomofilachia, pone fine ad una annosa ed intricata vicenda.
Sulla ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] .2013, n. 17073). Tutto ciò giustifica l’intensa attenzione che la dottrina ha dedicato al tema, ravvisando nella soluzione dei molteplici problemi posti dalle norme uno dei profili di maggiore rilevanza nel moderno diritto dei contratti (Morello ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...