Giorgetta Basilico
Abstract
Il contributo analizza l’azione di mero accertamento o dichiarativa, nel contesto delle azioni civili, prendendo in esame gli aspetti più controversi del tema: quello della [...] e non altro»).
Come si è già sottolineato, dopo la codificazione del 1940-42 e la Costituzione del 1948, tale soluzione non è più sostenibile. La tutela giurisdizionale è data in favore di diritti, autentico oggetto dell’accertamento, in quanto messi ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] primo e di secondo grado.
Si ritiene che ove ci si fermi alla mera interpretazione letterale del complesso disposto normativo la soluzione cui è pervenuto il giudice di appello sembra quella più corretta. Il legislatore, con l’art. 16 quater, d.l. n ...
Leggi Tutto
La convivenza successiva al matrimonio
Enzo Vincenti
Con la sentenza n. 1343 del 20.1.2011, la Cassazione ha escluso che possa avere effetti nel nostro ordinamento la sentenza ecclesiastica di nullità [...] sanzionare la nullità del matrimonio-atto quando si sia costituito, vitale, il matrimonio-rapporto»7.
1.3 L’opposta soluzione adottata dalle Sezioni Unite nel 1988 (e le successive conferme)
La tesi così congegnata non trovò, però, il favore ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] di un sinistro stradale).
Nella giurisprudenza sul tema, non molto cospicua, si erano registrate prese di posizione contrapposte. I fautori della soluzione più severa si erano espressi sul presupposto che il reato è “commesso” (co. 4 dell’art. 2 c.p ...
Leggi Tutto
Magistratura
Sergio Bartole
I temi generali della giurisdizione, nel diritto romano e nello Stato moderno, sono trattati nel XVII vol. dell'Enciclopedia Italiana sotto la voce giurisdizione (p. 368). [...] l'impressione di una confusione di ruoli e di una confluenza di interessi professionali, se non sostanziali. A questa soluzione si contrappone il timore che il complesso degli uffici delle procure vada a costituire una sorta di autonomo potere dello ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] incompleto, opera ormai molto invecchiata) e dal Laurent (Principes du droit civil français, 1ª ed. 1869, voll. 33) le cui soluzioni troppo rigide gli hanno sovente alienato l'animo dei pratici. Durante l'ultimo quarto del sec. XIX si sono introdotti ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] esamina criticamente tale orientamento, evidenziando le ragioni (anche di ordine costituzionale) che inducono a preferire l’opposta soluzione. In particolare, in favore dell’opinione oggi ribadita dalla Suprema Corte non pare decisivo il timore di ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’annullabilità e l’annullamento degli atti amministrativi costituisce ancora oggi il principale strumento di effettività del diritto amministrativo a garanzia dei fondamentali [...] saremmo di fronte ad una petizione di principio in base alla quale l’atto legittima l’atto.
In dottrina è prevalente la soluzione “processuale” della questione dei vizi di forma e di procedimento di cui all’art. 21 octies. Si ritiene infatti che pur ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina internazionalprivatistica dell’adozione si definisce coordinando il capo V della l. n. 218/1995 (artt. 38-41) [...] perché nel momento in cui viene posta in essere non è ancora possibile conoscere l’identità dei futuri adottanti. La soluzione per tale questione può tuttavia essere raggiunta tramite l’estensione dell’art. 37 bis della l. adozione, ed il conseguente ...
Leggi Tutto
Condominio. L'atto di impugnazione delle delibere assembleari
Antonio Scarpa
CondominioL’atto di impugnazione delle delibere assembleari
Cass., S.U., 14.4.2011, n. 8491, ha affermato che le impugnazioni [...] ’overruling per tutte quelle parti che avessero legittimamente confidato nelle precedenti interpretazioni della regola, secondo la meditata soluzione offerta da Cass., S.U., 11.7.2011, n. 15144. Dunque, la sostanziale fungibilità tra la proposizione ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...