Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] prezzo - nel senso generale che più alto è il prezzo, più bassa è la quantità richiesta - si ottiene un'unica soluzione che determina sia il prezzo sia la produzione dell'industria. L'univocità del risultato deriva da tre esigenze di equilibrio, cioè ...
Leggi Tutto
Notifica a mezzo fax al difensore dell’imputato
Luigi Ludovici
Le Sezioni Unite hanno di recente affrontato il problema se, ai fini delle notifiche, sia o meno possibile fare ricorso al telefax o ad [...] l’imputato o altra parte privata possa o debba essere, per qualsiasi ragione, consegnato al difensore. La disamina della soluzione accolta dalla Corte e delle ragioni a essa sottostanti offre lo spunto per verificare se il sistema disponga delle ...
Leggi Tutto
Canonista (Piove di Sacco 1360 - Costanza 1417). Docente di diritto canonico, vescovo di Firenze (1410) e cardinale (1411), si impegnò attivamente per la risoluzione dello scisma d'Occidente, prendendo [...] nel 1410 vescovo di Firenze dall'antipapa Giovanni XXIII e l'anno dopo creato cardinale, prese parte attivissima alla soluzione dello scisma d'Occidente, intervenendo al Concilio di Costanza che preparò faticosamente; e a Costanza morì poco prima di ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] ammette è incompatibile o impossibile (presenta cioè il caso di incompatibilità o impossibilità); un s. compatibile che ha una sola soluzione si dice determinato; se ne ha più di una si dice indeterminato. Spesso un s. di equazioni si esprime tramite ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] sito www.ilcaso.it; Borsari, R., Il nuovo reato di falso in attestazioni e relazioni del professionista nell’ambito delle soluzioni concordate alle crisi d’impresa. Una primissima lettura, in Dir. pen. contemp., n. 1/2013, 91; Guerini, T., op. cit ...
Leggi Tutto
Paolo Piscitello
Abstract
La società in accomandita semplice è un modello di società di persone il cui tratto essenziale può essere colto nella presenza di due categorie di soci: gli accomandatari, [...] Capitale e responsabilità interna nelle società di persone, Napoli, 1967, 292 ss.). Su di un piano più generale, la soluzione negativa sembrerebbe essere in contraddizione con la recente evoluzione della disciplina, che all'art. 2464, co. 6, c.c ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] due persone attraverso il computer e la rete internet (Cass. pen., 7.6.2012, n. 24670). Anche in questo caso la soluzione accolta è negativa. La Corte ha infatti osservato come, pur utilizzando la rete telefonica e le bande di frequenza della rete ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] di contratti
Il regolamento «Roma I»: genesi e ambito di applicazione
Negli Stati membri dell’UE, esclusa la Danimarca, la soluzione dei conflitti di leggi in materia di contratti è affidata in linea generale al regolamento (CE) n. 593/2008 sulla ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] regime, che implica esenzione o limitazione di responsabilità, però, si applica ai soli casi in cui la prestazione comporti la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà e riguarda l’ambito della perizia e non quello della diligenza e della ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella prospettiva costituzionale
Guglielmo Leo
Circostanze del reato.La recidiva nella prospettiva costituzionale
La riforma della recidiva, attuata con la l. 5.12.2005, [...] 29.5.2009, n. 171). Un dato ancor più significativo se si considera la prevalenza, nella giurisprudenza di legittimità, di una soluzione meno benevola per il reo, che esige la pertinenza al catalogo del solo reato per il quale la recidiva deve essere ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...