Combustibili capaci di formare una miscela infiammabile con l'aria o altro gas comburente; più in generale, tutti i combustibili usati per alimentare motori a combustione interna ad accensione comandata [...] il numero di cetano, si ricorre ad additivi costituiti da nitrati e nitriti alchilici e da perossidi organici in soluzioni di gasolio per renderne più facile e meno rischiosa la manipolazione. Altro parametro di largo uso indicante le qualità ...
Leggi Tutto
Legante costituito da ossido di calcio, usato per la composizione di malte: aeree, se impastato con aggregati sottili, inerti (sabbie calcaree o silicee), idrauliche, se impastato con leganti idraulicizzanti [...] dei componenti (SiO2+ Al2O3+Fe2O3)/CaO sia di 0,1-0,5.
Acqua di c. (o acqua seconda di c.). Soluzione acquosa satura di idrato di calcio; è un liquido limpido incolore, inodore, di reazione fortemente alcalina, di sapore terroso. Trova impiego in ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] cutanea, attraverso il quale i cheratinociti migrano dai margini della ferita e proliferano fino a ricoprire completamente la soluzione di continuo. Esami di laboratorio condotti sia su topi normali sia su topi diabetici hanno confermato che l ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] 0 nella fase ad alta simmetria e diverso da 0 (e in graduale aumento) nella fase a bassa simmetria.
Esistono soluzioni approssimate dell'hamiltoniana che valgono per tre regimi, ciascuno dei quali è caratterizzato da un valore diverso del parametro Δ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] di GroEL per ogni dieci molecole di deidrogenasi. In queste condizioni il 90% del substrato deve essere libero in soluzione, così che l'effetto del sequestro di polipeptidi non conformati stericamente è trascurabile per quanto riguarda la cinetica di ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] i liquami in un fiume era causa di inquinamento e di danni. Egli studiò il problema e pensò di aver trovato una soluzione che consisteva nel diluire i liquami con acqua, utilizzava fognature coperte per trasportarli su terreni a una certa distanza e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Chimica e fisica nella prima meta del secolo
Ursula Klein
Chimica e fisica nella prima metà del secolo
Nella prima edizione dell'Encyclopaedia Britannica (1768-1771) alla voce Atom [...] Dopo il 1801 Dalton difese ed elaborò la sua teoria delle miscele gassose ed estese la propria ricerca fino a includere la soluzione dei gas in acqua. Basandosi sui suoi stessi esperimenti e su quelli di William Henry (1774-1836), stabilì che l'acido ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Atomi, tipi e radicali
Colin A. Russell
Atomi, tipi e radicali
Scoprire di che cosa sono fatti gli oggetti che ci circondano è la capacità fondamentale di un chimico. Tale tendenza [...] due cristalli possono essere isomorfi, cioè avere la stessa forma geometrica, essendo ciascuno capace di crescere in una soluzione satura dell'altro. In tali casi, sosteneva Mitscherlich, l'analogia della loro forma esterna riflette una similarità ...
Leggi Tutto
Microaggregati
Gianfranco Pacchioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Microaggregati stabilizzati da ligandi: a) clusters di elementi in alto stato di ossidazione; b) clusters di elementi in basso stato [...] regolari. Nel caso di aggregati neutri, ad esempio Co6(CO)16, si formano solidi molecolari, mentre più spesso in soluzione si formano clusters carichi elettricamente, come [Ni5(CO)12]2-, che in presenza di controioni di dimensioni appropriate possono ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] In questo caso si può studiare l'adsorbimento determinando la quantità adsorbita di sostanza dalla variazione di concentrazione della soluzione posta a contatto con il solido. A volte la sostanza che si adsorbe sulla superficie è un tensioattivo. La ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...