Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] di un finanziamento a titolo del settimo programma quadro di ricerca». I sei Paesi si sono uniti nella soluzione di rafforzare la ricerca sulle cellule staminali adulte per evitare di finanziare attività di ricerca sulle cellule staminali umane ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] in molti paesi, in particolare in quelli della UE si è adottato un criterio intermedio tra le due procedure. Tale soluzione consente di adattare i limiti per gli effluenti a classi di recettori e di contaminanti e permette inoltre di definire limiti ...
Leggi Tutto
Ritmo biologico
Gigliola Grassi Zucconi
Tutti gli organismi, dai più semplici ai più complessi, sono capaci di organizzare i loro processi non solo in senso spaziale, ma anche temporale, e sono quindi [...] stata osservata pure in animali da laboratorio, nei quali anche altri stimoli, come il risveglio o un'iniezione di soluzione fisiologica a ore fisse, si sono dimostrati in grado di regolare la periodicità circadiana in maniera paragonabile alla luce ...
Leggi Tutto
Organo
Rosadele Cicchetti
Serenella Salinari
In biologia il termine organo (dal greco ὄργανον, "strumento") indica l'unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti, [...] . Infatti, essendo la concentrazione di acqua nel sangue più bassa che nel dializzatore, questa tende a passare dalla soluzione al sangue stesso. È quindi necessario ricorrere a un meccanismo di ultrafiltrazione, in cui una parte di acqua con ...
Leggi Tutto
Connettivo
Gabriella Argentin
Anna Paola Mitterhofer
Lorenzo Bonomo
Il nome di tessuto connettivo viene dato a un vasto gruppo di tessuti che presentano caratteristiche morfologiche diverse, ma che [...] o a doppia elica e l'antiDNA denaturato, o a singola elica, l'anti-istone, l'antiRNA, gli anticorpi nucleari estraibili in soluzione salina (ENA, Extractable nuclear antibodies), come l'antiSm, gli anticorpi Ro-SSA e La-SSB, e altri; 2) anticorpi ...
Leggi Tutto
Polymerase chain reaction
Andrea Levi
La Polymerase chain reaction, PCR, è una metodologia, introdotta verso la metà degli anni Ottanta del secolo scorso, che permette l’amplificazione esponenziale [...] e hanno legato un fluoroforo che emette luce in maniera differente a seconda se il reporter è libero in soluzione o, viceversa, se è legato al DNA sintetizzato. I principali vantaggi dei reporter rispetto agli intercalanti, sono una maggior ...
Leggi Tutto
HERLITZKA, Amedeo
Mario Crespi
Nacque a Trieste il 26 dic. 1872 da Davide Adolfo e da Marietta Lustig e compì gli studi secondari al ginnasio Dante Alighieri, all'epoca uno dei centri dell'irredentismo [...] messa a punto dei metodi per la determinazione refrattometrica delle proteine plasmatiche (Ricerche sull'indice di rifrazione delle soluzioni di proteina in presenza di elettroliti, in Biologica, I [1906], pp. 157-232); condusse accurati studi sulla ...
Leggi Tutto
Calore
Francesco Figura
Come calore viene definita l'energia che un corpo macroscopico o, più in generale, un sistema termodinamico cede o riceve a causa di una differenza di temperatura con altri corpi [...] determinazione diretta della produzione di calore nell'uomo sono abbastanza costose, e vengono utilizzate solo per la soluzione di particolari problemi sperimentali. Usando il più agevole ed economico procedimento indiretto, la produzione di calore ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] ematico posseggono un'alta affinità e una bassa capacità di legame. Gli o. idrosolubili vengono trasportati in circolo in soluzione e quindi non necessitano di uno specifico vettore di trasporto; gli o. liposolubili, per altro verso, richiedono un ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] concettuale al quale si perviene progressivamente con il risultato che il soggetto è in grado di affrontare la soluzione dei problemi in modo intuitivo pervenendo così alla genesi dei comportamenti "intelligenti". Un criterio spesso adottato è quello ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...