GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al II millennio a. C. - dove indica, del pari che nelle [...] Bachhofer, B. Rowland, H. Buchthal, Sir M. Wheeler, la signora I. E. van Lohuizende Leeuw e A. Coburn Soper, le soluzioni sono altrettanto numerose quanto gli esperti.
Poiché nel G. nessuno scavo è stato eseguito in siti buddistici che presentino una ...
Leggi Tutto
Vedi VILLANOVIANA, Civilta dell'anno: 1966 - 1973
VILLANOVIANA, Civiltà
B. d'Agostino
A) I precedenti. - B) Formazione della civiltà v. - C) Fasi cronologiche. - D) Cronologia assoluta. - E) Interpretazioni [...] , M. Pallottino, data invece gli inizî di questa civiltà al IX-VIII sec. a. C. (cosiddetta cronologia corta). Una soluzione intermedia è stata sostenuta da P. Ducati, F. Matz, G. Kaschnitz Weinberg, G. Kossack.
Alle lunghe e profonde discussioni ...
Leggi Tutto
L’iconografia di Costantino il Grande nell’arte e nella civiltà della Russia
Xenia Muratova
Mentre nell’arte dell’Occidente latino l’immagine e l’iconografia di Costantino il Grande conoscono una storia [...] scoperta degli ultimi anni, compiuta da Vladimir Sarabianov, storico dell’arte medievale e restauratore18. In questa rappresentazione, la soluzione iconografica di questo tema si distingue per la ricchezza di dettagli, cosa di per sé assai rara. Le ...
Leggi Tutto
GANTI, Giovanni Cristoforo (Gian Cristoforo Romano)
Matteo Ceriana
Figlio dello scultore Isaia da Pisa, uno dei principali tra quelli attivi a Roma alla metà del XV secolo, nacque in data non precisabile [...] Mantova e sono gli unici disegni autografi dello scultore finora identificati; il marchese aveva infatti rigettato la più classicistica soluzione del crogiolo appoggiato entro un vaso all'antica tra le fiamme, un'immagine che si può vedere usata sul ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] (le ultime tre solo in parte degli inizi del sec. 13°) - esprime una versione autonoma, tipicamente locale, nella soluzione c.d. a beccatelli dei fornici absidali, aspetto morfologico e insieme funzionale che risolve il passaggio tra l'estradosso di ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] mobilitato, organizzando una serie di conferenze stampa per illustrare la posizione cinese e gli sforzi di Pechino per una soluzione. Anche sul Myanmar, che per la presenza dei monaci buddisti già rischiava di ricordare al pubblico la complicata e ...
Leggi Tutto
MODENA
P. Rossi
(lat. Mutina; Motina nei docc. medievali)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia, posta su una lieve altura tra i fiumi Panaro e Secchia.M. in origine era un piccolo villaggio [...] II, probabilmente per sancire la sottomissione della Chiesa modenese a quella romana; "insomma Matilde, proponendo la soluzione della immediata traslazione ma della posticipata consacrazione dell'altare impone, di fatto, la distruzione del vecchio ...
Leggi Tutto
LEVI, Carlo
Franco Contorbia
Maura Picciau
Nacque a Torino il 29 nov. 1902 da Ercole e da Annetta Treves.
I genitori appartenevano entrambi alla media borghesia ebraica: il padre era rappresentante [...] nel collegio di Caltagirone, non venne rieletto. Al punto più alto della sua "esposizione" pubblica tenne dietro, quasi senza soluzione di continuità, la fase più accusata del ripiegamento su sé. Il distacco della retina, a fine dicembre 1972, e la ...
Leggi Tutto
ARETINI o ARRETINI, Vasi
A. Stenico
La locuzione "vasi aretini" risale già all'antichità. Fra tutti i passi di autori antichi (v.: Thesaurus linguae Latinae: Onomasticon; s. v.: Arretinus), il più esplicito [...] altro contributo indiretto che offre il vasellame aretino per la storia delle arti figurative.
Non ancora ben chiara è la soluzione che gli studiosi han dato al problema che riguarda i precedenti dell'industria aretina. È indubbio che le esperienze ...
Leggi Tutto
COPPO di Marcovaldo
A. Garzelli
Pittore fiorentino documentato dal 1260 al 1276 a Firenze, Siena e Pistoia.I primi dati biografici di C. si apprendono da Il libro di Montaperti (1260): "Coppus dipintore [...] intensamente coppesca pare l'intonazione generale della sinopia, che ripete nel gesto che unisce Giovanni alla Madonna la soluzione di San Gimignano. Nuove le coppie angeliche, di cifra bizantina i panni rialzati (ricorrenti nell'angelo annunziante ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...