RĀS SHAMRAH
P. E. Pecorella
S SHAMRAH Il promontorio di R. S., il "capo del finocchio", nella Siria settentrionale, è una elevazione del terreno di 30 m circa, estesa per 36 ettari, su un nucleo roccioso [...] periodo una parte della città viene abbandonata - le cause sono ignote - ma alcune tombe mostrano che non vi è alcuna soluzione di continuità sostanziale.
Il I Livello è quello meglio documentato, se non altro estensivamente: i due templi, il palazzo ...
Leggi Tutto
DALL'ANCONATA (dell'Anconata, da, de l'Anconata, de Lanconata, [de] Lanconelli, [de] Anconelli)
Pietro Marsilli
Famiglia faentina alla quale appartennero numerosi ceramisti, documentata dal XV al XVII [...] i quattro esaminati, e anche il più interessante, non foss'altro per la presenza al suo interno, e senza soluzione di continuità, di sette generazioni di ceramisti. Suoi figli furono Nicola, morto nel 1475senza discendenza, e Ventura "Righi", maestro ...
Leggi Tutto
PIERONI, Alessandro
Nadia Bastogi
Emanuela Ferretti
– Nacque il 18 aprile 1550 a Impruneta (Firenze), secondo quanto emerso da recenti ricerche; benché la sua nascita sia ignorata dalle fonti, è citato [...] la guida del cantiere della chiesa vasariana dei Cavalieri di Santo Stefano, progettando con don Giovanni la facciata. Elaborò, inoltre, soluzioni per il 'coro dei militi' e progettò, tra il 1602 e il 1603, il grandioso soffitto ligneo per il quale ...
Leggi Tutto
LEGNANI, Stefano Maria, detto il Legnanino
Lucia Casellato
Nacque a Milano il 6 apr. 1661, primogenito di Giovanni Ambrogio, pittore, e di Isabella Bussola, e fu battezzato nel duomo il 16 dello stesso [...] laterali dai quali si affacciano alcuni personaggi, spettatori dell'evento che si svolge al centro della parete. La soluzione è chiaramente debitrice della formula sperimentata da Gian Lorenzo Bernini all'interno della cappella Cornaro in S. Maria ...
Leggi Tutto
LUTERI, Battista, detto Battista Dossi
Alessandro Serafini
Figlio di Nicolò di Alberto di Costantino e fratello minore di Giovanni, il famoso pittore Dosso Dossi, da cui prese il soprannome, nacque [...] sperone che si ergono irreali sopra un paesello visto a volo d'uccello, che è chiaramente ispirato alle soluzioni analoghe degli sfondi di Joachim Patinier. Questo tipo di paesaggio panoramico, che unisce vedute prospettiche fiamminghe a descrizioni ...
Leggi Tutto
FORLATI, Ferdinando
Francesco Curcio
Nacque a Verona il 1° nov. 1882 da Agostino e da Silvia Rubinelli, secondogenito di tre figli, in una famiglia di orologiai. Studiò al liceo "Maffei" e, appassionato [...] , nella basilica palladiana, e a Treviso, e ottenne ampi riconoscimenti anche fuori dei confini italiani. Se infatti la soluzione che il F. diede ai complessi problemi di recupero dei monumenti danneggiati fu quella adottata dalla quasi totalità dei ...
Leggi Tutto
CALDERARI, Ottone Maria
Franco Barbieri
Nato a Vicenza l'8 sett. 1730 da Casimiro, di nobile ma non ricca famiglia - la madre era la veronese Vittoria Serenelli -, soltanto a 25 anni (Diedo, 1811; Magrini) [...] a velario che, realizzato poi dal Malacarne nel 1827-1828, verrà purtroppo sciaguratamente sostituito nel 1914 dalla deprecabile soluzione attuale.
Fonti e Bibl.: Oltre alle fonti consuete a ogni argomento di storia artistica vicentina e agli scritti ...
Leggi Tutto
PORTO (Ostia) (Portus Ostiensis, Portus Urbis Romae)
V. Scrinari
Antico nucleo urbano dell'epoca imperiale romana, oggi non più esistente come tale ed il cui territorio è diviso tra la proprietà privata [...] del gioco interno delle crociere); il tempio rotondo detto di Portuno, caratteristico esempio di pianta circolare con soluzione a cupola portata dal sottostante gioco di nicchie e piccole vòlte; il perimetro delle mura costantiniane, che spesso ...
Leggi Tutto
MARCOLA (Marcuola), Marco
Federico Trastulli
Nacque il 31 marzo 1740 a Verona, nella parrocchia di S. Quirico, da Giovanni Battista; e fu senza dubbio il più autorevole membro di una numerosa famiglia [...] scala piuttosto grande; tuttavia l'apice del dramma avviene sul soffitto e gli scorci sono audaci tanto quanto la soluzione compositiva di raggruppare "a piramide" su uno sperone di roccia alcuni spettatori della Caduta di Icaro. Ancor più avvincenti ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Zanobi
Francesco Sorce
Nacque a Firenze nel 1418 o nel corso dell'anno successivo da uno Iacopo, di cui si fa menzione nel Libro rosso dei debitori e creditori della Compagnia di S. Luca [...] , pur senza ritenerla necessariamente decisiva per l'attribuzione al M., si può osservare la ricorrenza di un'analoga soluzione figurativa per la rappresentazione del terreno in primo piano nella tavoletta con S. Girolamo che toglie la spina al ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...