TOLOSA
Q. Cazes
(franc. Toulouse).
Città della Francia meridionale (dip. Haute-Garonne), capoluogo della regione Midi-Pyrénées, sorta sulle rive della Garonna.In età romana T. fu città di frontiera [...] facilmente preda del peccato alla redenzione attraverso la fede. Negli anni 1110-1115, la Porte Miègeville presenta una soluzione che venne poi frequentemente adottata: la lunetta diviene uno spazio nel quale si colloca una grande scena figurata ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
P.J. Nordhagen
(norvegese Norge)
Stato dell'Europa settentrionale, che occupa la parte occidentale della penisola scandinava, il cui nome moderno deriva dall'antico norvegese Norvegr ('la via, [...] contenenti statue disposte orizzontalmente sulla facciata in modo da mascherarne la forma architettonica. I modelli per questa soluzione, che rimane unica in Scandinavia, potrebbero essere le facciate delle cattedrali di Lincoln, Wells e Lichfield ...
Leggi Tutto
AOSTA
C. Segre Montel
(lat. Augusta Praetoria Salassorum; franc. Aoste)
Città dell'Italia nordoccidentale e capoluogo della regione Valle d'Aosta. Colonia romana dal 25 a.C., A. fu fondata su un ampio [...] nelle absidi minori: un assetto che ha fatto richiamare le chiese 'bernulfiane' del Nord, al quale si collega anche la soluzione esterna della testata con torri (Grodecki, 1958; Magni, 1974, pp. 99-103; 1975); la cripta a tre navatelle spartite da ...
Leggi Tutto
GIOLFINO
Alessandro Serafini
Famiglia di scultori e intagliatori attivi fra il XV e il XVI secolo.
Non si conosce la data di nascita del capostipite Antonio, figlio di Bartolomeo da Piacenza e probabilmente [...] della statua di Arco, creando un mantello gonfiato che è la novità più evidente della Madonna di Riva. Questa soluzione formale è presente anche nelle Madonne di Rovereto e Sirmione, che perciò possono essere attribuite ad Antonio: qui l'accentuata ...
Leggi Tutto
CHIAVERI, Gaetano
Rose Wishnevsky
Secondogenito di Maffeo, commerciante di vini di origine bergamasca, nacque a Roma nel 1689, secondo quanto annotava nel 1766 il conte G. Carrara nello Zibaldone di [...] dello Zwinger (con una piccola deviazione di 8º), rinuncia alla disposizione verso oriente, ma in compenso offre la soluzione urbanistica più efficace. Già il 3 nov. 1738 vennero iniziati i lavori di allargamento del terreno di costruzione, lavori ...
Leggi Tutto
BUONTALENTI, Bernardo (detto Timante e Bernardo delle Girandole)
Ida Maria Botto
Nacque a Firenze da Francesco il 15 dic. 1531; rimasto orfano nel 1547, venne accolto presso la corte ducale. Nel 1556 [...] , reso vibrante per il diverso incidere della luce e dell'ombra.
Inoltre una geniale innovazione del B. fu la soluzione del portone-balcone, in quanto riuscì a fondere in un organismo due elementi che nell'architettura fiorentina erano stati ...
Leggi Tutto
Vedi VELIA dell'anno: 1966 - 1997
VELIA (῾Υέλη ᾿Ελέα, Velia)
M. Napoli
In località Castellammare della Bruca, nel comune di Ascea in provincia di Salerno, sorgeva l'antica città di V., ᾿Ελέα per i Greci, [...] fascia sacra, non limitata ai tre pianori identificati dallo Schleuning e dal Maiuri, ma che si sviluppa quasi senza soluzione di continuità e ricca di edicole, are, pozzetti sacrificali. In un solo caso abbiamo un tempietto, nel terrazzo ellenistico ...
Leggi Tutto
CALABRIA
C. Bozzoni
(gr. Βϱεττία; lat. Bruttium)
Regione dell'Italia meridionale corrispondente all'estremità della penisola, estesa tra il Tirreno e lo Ionio, il fiume Sinni - in seguito dal massiccio [...] settentrionale. Comunque sia, il perdurare della tradizione bizantina, cui si è fatto cenno, insieme con il ricorrere di soluzioni arcaizzanti, rende spesso problematica la datazione di molte opere, per le quali si arriva a fluttuazioni anche di più ...
Leggi Tutto
LUBECCA
N. M. Zchomelidse
(ted. Lübeck)
Città della Germania, nello Schleswig-Holstein, posta sull'estuario del fiume Trave a km. 15 ca. dal mar Baltico. L., la più antica fra le città coloniali tedesche [...] il completamento del medesimo. La pianta ha una conclusione a 5/8 con ambulacro e cappelle radiali, assai più vicina alla soluzione triabsidata con ambulacro del coro del duomo di L. che non, in realtà, a quelle delle cattedrali francesi di Soissons ...
Leggi Tutto
Glittica
MMarina Di Berardo
Produzione specifica nella configurazione esecutiva e nella referenzialità stilistico-tematica, la glittica federiciana emerge nel panorama delle arti suntuarie dell'Italia [...] stesso ambito sono stati quindi riferiti due cammei provenienti dalla collezione di Lorenzo il Magnifico e accomunati da soluzioni stilistiche tali da far ipotizzare non solo un'analoga bottega esecutiva (Giuliano, 1973) quanto soprattutto la stessa ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...