Vedi ALESSANDRINA, Arte dell'anno: 1958 - 1973
ALESSANDRINA, Arte
A. Adriani
1. Il problema dell'arte A. - Il problema dell'arte A. è ancora fra i più oscuri dell'arte ellenistica. La relativa scarsezza [...] nel quadro dell'arte ellenistico-romana; e potrà anche trovarsi una più solida base per riprendere e avviare a soluzione problemi già agitati in astratto, cioè senza un'adeguata valutazione dei dati storici e della documentazione monumentale egiziana ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] vita in comune e per l'esercizio del culto, che attribuisce ai monasteri atoniti un carattere nettamente difensivo. La soluzione adottata è quella della struttura chiusa verso l'esterno e aperta verso l'interno, un impianto che riflette nel contempo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Architettura
Andrew F. Stewart
Architettura
Le fonti dell’architettura greca e romana sono di tipo sia archeologico sia testuale; sebbene le evidenze archeologiche siano numerose, [...] al centro sopra le rispettive colonne, e (2) a ogni angolo il fregio dev’essere arrotondato da un triglifo. Le soluzioni possibili – le quali infrangevano la norma (1) – erano: (a) mantenere uniforme la distanza tra le colonne estendendo però le ...
Leggi Tutto
KYPSELOS, Arca di
E. Simon
Arca in legno di cedro, con ricchi fregi figurati in avorio, opera perduta di ignoto artista corinzio del VI sec. a. C., dono votivo fatto al santuario di Olimpia dalla dinastia [...] il trono di Zeus (5, 11 ss.). La ricostruzione del fregio in questa forma non ha presentato una soluzione soddisfacente. Il Massow limitava perciò la decorazione alla fronte ignorando semplicemente il "girare intorno" di Pausania. Essendo questo ...
Leggi Tutto
ARCO
C. Ewert
Si dà genericamente questo nome a una struttura edilizia curva predisposta per coprire la distanza (luce o corda) tra due appoggi verticali (piedritti o spalle). Più propriamente in senso [...] affrontato per la prima volta nel sec. 18° (La Hire, 1712, in Benvenuto, 1981, p. 326 ss.) e abbia trovato soluzione solo in epoca recente, nella letteratura tecnica rinascimentale (Gil de Hontañon, sec. 16°, in Camón, 1940-1941; Derand, 1643) rimane ...
Leggi Tutto
PARODI, Domenico
Mariangela Bruno
– Nacque a Genova nel 1672 (Franchini Guelfi, 1988b, pp. 280, 293) dallo scultore Giacomo Filippo Parodi. Indirizzato agli studi classici, dimostrò una propensione [...] e scultura creano un gioco tra mito, realtà e metamorfosi della materia (Magnani, 2000b, pp. 158-161, 164 s., 168), soluzione adottata anche nella coeva allegoria nuziale di villa Durazzo a Pino Sottano che esaltava i committenti Gio. Luca II Durazzo ...
Leggi Tutto
Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] e nel loro impiego secondo le caratteristiche di resistenza e di leggerezza. Da questo punto di vista la sala inferiore preannuncia le soluzioni del coro di Saint-Serge.
In origine, il primo piano era occupato da una sala a forma di T, costituita da ...
Leggi Tutto
ERFURT
I. Voss
(Erpesfurt, Erphesfurt nei docc. medievali)
Città della Germania, in Turingia, situata in un'ampia valle presso il fiume Gera, vicino a un guado che, consentendone il facile attraversamento, [...] Hildesheim, St. Godehard; Jerichow) derivarono solo singoli dettagli - che si costituì come modello a E. solo per la soluzione del presbiterio affiancato da due torri, strutturazione ripetuta sia nel coro romanico del duomo, di poco più recente, sia ...
Leggi Tutto
Alvernia
G. Fournier
(lat. Arvernia; franc. Auvergne)
Regione della Francia centrale, comprendente i dipartimenti del Puy-de-Dôme, Cantal e parte dell'Alta Loira. Storicamente l'antica provincia era [...] i matronei posti sopra le navate laterali e che salgono fino alla base della volta principale: questa efficace soluzione comportò però l'impossibilità dell'illuminazione diretta della navata centrale. La crociera del transetto sporgente è coperta da ...
Leggi Tutto
PAGANO, Giuseppe
Giovanni Duranti
PAGANO (Pogatschnig), Giuseppe. – Nacque a Parenzo (oggi Poreč), piccolo agglomerato urbano della costa istriana, il 20 agosto 1896, da Antonio Pogatschnig e Giovanna [...] sporto era reiterato più volte a ritmare l’esteso svolgimento parietale. E venne poi concretato, a Trieste, nella soluzione angolare della casa d’abitazione Fanna-Widmer (1936).
Anche in virtù dello straordinario successo dell’Esposizione, nel 1928 ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...