CUZZI, Umberto
Bruno Signorelli
Figlio di Michele ed Elisabetta Bendì, nacque a Parenzo (od. Poreč) in Istria il 6 genn. 1891; frequentò le scuole secondarie a Trieste e Gorizia, iscrivendosi in seguito [...] della seconda parte di via Roma (si veda, degli stessi: La via Roma di Torino, Torino 1931).
La traumatica soluzione con altissimi edifici prospettanti la piazza S. Carlo e la polemica relazione accompagnatoria fecero si che il progetto non venisse ...
Leggi Tutto
PESTAGALLI, Pietro
Giovanna D'Amia
PESTAGALLI, Pietro. – Secondogenito di Francesco, impiegato presso il dicastero centrale di Polizia, e di Maria Teresa Rapazzini, nacque a Milano il 28 o il 29 novembre [...] per palazzo Arese Lucini in contrada Tre Monasteri (1828), che però non fu realizzato perché gli venne preferita la soluzione elaborata da Pelagio Palagi (D’Amia, 1999). Nel settore dell’edilizia civile Pestagalli realizzò anche il casino Parravicini ...
Leggi Tutto
LAGOPESOLE
A. Cadei
Castello a monte dell'omonimo abitato, su una derivazione del massiccio del Vulture tra le valli del Bradano e del Basento, od. frazione del comune di Avigliano (prov. Potenza).Né [...] . Tipologicamente questa cappella, con l'abside inserita in un blocco murario sporgente e fungente quasi da torre, ricalca una soluzione praticata fin dal sec. 12° in Terra Santa, così come in Francia e Spagna, e nulla condivide delle cappelle ...
Leggi Tutto
Vedi ABU MENA dell'anno: 1973 - 1994
ABU MENA (Karm Abu Mena)
H. Torp
Santuario nazionale dell'Egitto cristiano a circa 45 km a SO di Alessandria e mèta di innumerevoli schiere di pellegrùii di ogni [...] da atrio coperto per la più grande chiesa nuova. Sia dal punto di vista estetico che da quello del culto la soluzione dell'atrio non può essere stata giudicata soddisfacente. La successiva fase edilizia individuabile, della quale però non parla l ...
Leggi Tutto
GRIFFINI, Enrico Agostino
Rosalia Vittorini
Nacque a Venezia il 19 ag. 1887 da Angelo e Maria Pozzati. Dopo un breve soggiorno in Tunisia, dove si era trasferita per motivi di lavoro, la famiglia tornò [...] . Nel primo caso il G. compì un omaggio ai Höfe viennesi; ma alle innovazioni tipologico-distributive, con la originale soluzione che prevede i servizi nelle sporgenze di facciata e l'abolizione del ballatoio, si accompagna un sobrio trattamento dei ...
Leggi Tutto
BARDOLINO
F. Zuliani
Centro sulla riva orientale del lago di Garda, in prov. di Verona, che conserva importanti testimonianze di età altomedievale e romanica. La felice situazione fisica e climatica [...] e strutturale appare a cavaliere tra il tipo della criptaambulacro semianulare del primo Alto Medioevo e la più tarda soluzione della cripta a oratorio. Piuttosto che al sec. 9° (Arslan, 1939; quattro dei pilastrini, con decorazioni a intreccio ...
Leggi Tutto
ARSAGO SEPRIO
P. Strada
Piccolo centro collinare in prov. di Varese, a S del lago Maggiore e a km. 2,5 ca. a E di Somma Lombardo. Il nome Arsago, citato in un atto del 976 (Rota, 1931) come Arciaco [...] su cui gravita la cupola, di base quasi circolare. Di derivazione ambrosiana sia per la planimetria sia per la soluzione dell'alzato e confrontabile con i tre battisteri paleocristiani milanesi (Roveda, 1962; Coppadoro, 1965; De Angelis d'Ossat, 1969 ...
Leggi Tutto
Vedi NOLA dell'anno: 1963 - 1996
NOLA (Nola, Νῶλα)
G. Cressedi
¿ G. Chierici
Red.
Cittadina della provincia di Napoli (già di Caserta). Forse originariamente città degli Ausoni, poi greca ed etrusca, [...] di S. Giovanni. Le due opere, arrivate a noi mutile ed alterate, rivelano concezioni ardite e nuove. Originalissima è la soluzione dei due corpi di fabbrica appartenenti ad un'unica chiesa che s'incontrano ad angolo retto nel punto dove sorge l ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA da Udine
Alessandro Serafini
Ignoti sono gli estremi biografici di questo pittore friulano, figlio del falegname Giovan Francesco, abitante in Sacile, e di Antonia (Joppi). In una [...] Bambino tra s. Giacomo, s. Giorgio e un donatore (Londra, National Gallery), un tempo attribuita a Martini, abbina una soluzione di ascendenza mantegnesca, nel presentare il gruppo mariano su di un'alta base naturale, a una distribuzione delle figure ...
Leggi Tutto
GRAGNANI, Innocenzo
Raffaella Catini
Nacque il 27 ott. 1807 a Livorno, da Angiolo e da Maria Giovanna Filippini.
Imprenditore e architetto, il suo nome fu, nella storia della città labronica, quasi [...] un grande edificio agli scali Cerere da adibirsi a deposito di granaglie. Assai interessante è la soluzione architettonica adottata: un volume puro, privo di aggetti, con copertura piana forata da ampi lucernari, internamente caratterizzato ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...