DE GENNARO, Antonio Maria
Daniela Pagliai
Nacque a Napoli nel 1679, figlio di un incisore di sigilli della Zecca locale il cui nome non è noto. Il suo primo lavoro conosciuto è una medaglia firmata [...] sostituirlo nella direzione dell'accademia. Proprio con Mattheus Donner, artista già affermato, il D. ebbe una lite che trovò soluzione soltanto in sede giuridica, e ancora alla fine dell'Ottocento la critica ne riportava i termini in toni nettamente ...
Leggi Tutto
JACOPO della Pila
Francesco Sorce
Si ignora la data di nascita di questo scultore di origini milanesi, la cui attività è documentata nel Regno di Napoli tra il 1471 e il 1502.
L'individuazione nelle [...] dello scultore, per opera di un'erede della committente Giulia Brancaccio.
Nel monumento J. optò nuovamente per una soluzione strutturale analoga allo schema già sperimentato a partire dal sepolcro Piscitelli, con le tre Virtù cariatidi a sostegno ...
Leggi Tutto
TUR ABDIN
T.A. Sinclair
Regione collinosa della Turchia sudorientale, compresa tra il fiume Tigri e la pianura mesopotamica.
Il monte Izala, che costituisce il confine meridionale del T., presenta una [...] spessi pilastri che sostengono le arcate edificate a ridosso delle facciate interne dei muri nord e sud, secondo una soluzione costruttiva tipica delle chiese longitudinali del Tur Abdin. Nel caso specifico di Keferzi le arcate e la stessa volta ...
Leggi Tutto
Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. L'architettura
Laura Buccino
L’architettura
La critica è approdata al riconoscimento di una fisionomia autonoma e ben distinta dell’architettura greco-occidentale. [...] incompiuto al momento dell’assedio cartaginese del 406 a.C. La peristasi di colonne era sostituita, secondo un’originale soluzione architettonica, da un muro. In calcare locale erano realizzati i massicci Telamoni, che decoravano gli spazi tra le ...
Leggi Tutto
DURANDI, (Duranti, Durante, Durando), Giacomo
Elena Rossetti Brezzi
La notizia più antica relativa con ogni verosimiglianza a questo pittore, originario di Nizza (Bensa, 1908), è legata a un pagamento [...] , chiude lo spazio del cielo vuoto con un prezioso studio di rinvii cromatici. Si tratta della stessa soluzione che ritroviamo nella tavola dell'Incoronazionedella Vergine (Carpentras, cattedrale di S. Stefano), attribuita alla bottega di Quarton ...
Leggi Tutto
HEGIAS (῾Ηγίας, ῾Ηγησίας; Hegesias, Hagesias)
P. Orlandini
1°. - Scultore ateniese del secondo venticinquennio del V sec. a. C., intorno al cui nome si è formato un grosso problema a causa delle discordanti [...] con relativa confusione fra Hegias e Hygiam, fra Pirro scultore e Pirro re. La questione, come si vede, non offre una soluzione chiara e sicura. Tuttavia, supponendo per le ragioni sopra citate che l'Hegias e l'Hegesias citati dalle altre fonti siano ...
Leggi Tutto
ARCUCCIO, Angiolillo
Oreste Ferrari
Nato probabilmente a Napoli nel quarto decennio del sec. XV; una prima notizia della sua attività pittorica si ricava da un atto notarile del 14 giugno 1464 (cfr. [...] ), un impianto spaziale dilatato, di tipo antonelliano. Ma si trattò, ancora una volta, di una incongrua soluzione eclettica, ché tale impaginazione prospettica, al pari del vago monumentalismo pierfrancescano della Madonna delle Grazie dello stesso ...
Leggi Tutto
TEODORICO da Praga
B. Chropovský
Pittore attivo in Boemia nella seconda metà del Trecento, presso la corte di Carlo IV.
Il nome di T. compare per la prima volta nei Libri della corporazione dei pittori [...] su tavola di T. furono i coevi polittici d'altare italiani, in particolare le opere di Paolo Veneziano.La soluzione artistica delle pareti interne della cappella della Santa Croce si caratterizza per l'uso di grandi pietre semipreziose levigate ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] con la Russia, e nel 1998 fu stipulato un accordo per incrementare la cooperazione economica e giungere a una soluzione della controversia riguardante alcune isole al confine tra i due Stati. Problematiche rimangono invece le relazioni con la Corea ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] . Al di fuori del vero e proprio tessuto urbano di Roma (che si estende, ramificandosi, lungo le vie consolari senza soluzione per almeno 5-7 km), una sequenza ininterrotta di ville e pagi occupa la pianura, favorita dal reticolo delle vie minori ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...