SVEZIA
T. Eriksson
(svedese Sverige)
Stato dell'Europa settentrionale, con capitale Stoccolma, che comprende l'area orientale della penisola scandinava e le isole di Gotland e Öland, nel mar Baltico. [...] tipo di sostegni angolari, mentre le pareti esterne erano ricoperte da scaglie di legno: un tipico esempio di questa soluzione costruttiva è rappresentato dalla chiesa di Södra Raada (sec. 14°).L'uso di edifici in muratura venne introdotto in ...
Leggi Tutto
CIVERCHIO, Vincenzo
Paola Astrua
Nacque a Crema (come si desume dalle molte opere firmate e dal testamento in cui si autodefinisce "Civis Cremensis") tra il 1460 e il 1470 da antica famiglia "scritta [...] e la tavoletta, entro cornice scolpita, della collezione Grignani a Cremona.
Il soggiorno bresciano del C. continuò senza soluzione di continuità fino allo scadere del secolo: sempre in duomo eseguì altri affreschi perduti, fra cui una Cavalcata sul ...
Leggi Tutto
CESI, Federico
Agostino Borromeo
Figlio di Angelo, avvocato concistoriale, e di Franceschina Cardoli, nipote del celebre condottiero Gattamelata, nacque, probabilmente a Roma, il 1ºluglio 1500.
Questa [...] il breve di accesso per intercessione dello stesso Sfondrati. Ma Giulio III, che per accontentare quest'ultimo aveva ratificato soluzione che in cuor suo riprovava, in quanto contraria allo spirito del concilio, non vedeva di buon occhio l'avvento ...
Leggi Tutto
STRUTTURA, Ricerca di
G. V. Kaschnitz - Weinberg
Red.
Il concetto di "struttura", quale è stato adoperato nella moderna teoria dell'arte, è stato sinora chiarito solo nelle sue linee generali. Nei [...] chiusa del tettonico e le nuove tendenze espansive verso lo spazio infinito; che non trova (né può trovare) soluzione, se non portando all'annientamento della totalità tettonica. Si potrà indicare questa antinomia come il momento tragico della ...
Leggi Tutto
LONGHI, Luca
Giordano Viroli
Nacque il 14 febbr. 1507 a Ravenna, da Francesco di Andrea e da Antonia di Vincenzo da Cunio, secondo di tre fratelli destinati tutti a divenire pittori (Bernicoli, pp. [...] un caso isolato nella sua produzione. Il L. vi rappresenta la figura del committente in primo piano, con una soluzione che già aveva sperimentato con i donatori rappresentati nelle due pale di Forlimpopoli, in dimensioni arcaisticamente minuscole. L ...
Leggi Tutto
BONINO da Campione
P.F. Pistilli
Scultore lombardo, originario di Campione sul lago di Lugano, attivo in diverse città dell'Italia settentrionale (Milano, Brescia, Cremona e Verona) nella seconda metà [...] romanici piuttosto che ai più aggiornati esempi di architettura funeraria di matrice toscana, già presenti in Milano, e alle soluzioni gotiche viste a Verona.L'affermazione presso la corte di Milano condusse B. a organizzare una vasta bottega di cui ...
Leggi Tutto
DELLA GRECA, Felice
Maria Pedroli Bertoni
Nacque a Roma nel 1625 dall'architetto "panormitano" Vincenzo e dalla romana Doralice Ridolfi. Venne battezzato il 16 nov. 1625 in S. Marco, sebbene la famiglia [...] rettangolare, ricavando tra l'altro lo scalone di rappresentanza su via dell'Impresa con accesso dal cortile; l'altra soluzione, che fu poi quella adottata dai Chigi perché più confacente alla loro dignità di casata principesca e papale, mirava ...
Leggi Tutto
BONADÈ BOTTINO, Vittorio
Bruno Signorelli
Nato a Torino il 3 ott. 1889 da Antonio e da Elvira Demarchi, grazie a una borsa di studio dei real collegio "Carlo Alberto" studiò al politecnico di Torino, [...] posto a Prà Catinat, sopra Fenestrelle (Torino). Le attenzioni di G. Agnelli per i problemi del turismo di massa, quale soluzione per le esigenze del tempo libero, generarono l'idea del grande complesso sciistico del Sestrière a cui il B. si applicò ...
Leggi Tutto
MANCINI, Domenico
Francesco Sorce
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore, attivo in area padana all'inizio del secondo decennio del XVI secolo.
L'unica sua opera nota è una [...] , così come tra le più controverse opere del giovane Tiziano.
Wilde, che per primo tentò di trovare una sistematica soluzione al problema Mancini, aveva raggruppato una piccola serie di dipinti sotto il nome del Maestro degli Idilli, proponendone l ...
Leggi Tutto
DAMI, Benci (Bentivenni) di Cione
Enrico Bassan
Figlio di Cione, nacque probabilmente verso il primo o il secondo decennio del sec. XIV, poiché nel quinto decennio si trova impegnato come architetto [...] dei lavori) dei supporti angolari in controfacciata, l'intento di dar forma ad una chiesa "a sala" voltata, una soluzione rara e originale in considerazione delle limitate dimensioni della costruzione. (Gaye, 1839; Paatz, I, 1940, pp. 411 s., 418 ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...