CARRÀ, Carlo
Giuseppe Marchiori
Figlio di Giuseppe e Giuseppina Pittolo, nacque a Quargnento (Alessandria) l'11 febbraio del 1881. Nel 1899-1900 il C. fu per la prima volta a Parigi, poi a Londra; ma [...] una immagine, d'un rilievo scultoreo, per masse contrapposte che, nella Donna al balcone, facevano blocco in una soluzione plastica nuova, certamente più plausibile dei collages e delle composizioni del '14 e del '15, più fedeli ai principi ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista
Harula Economopoulos
Nacque a Verona nel 1541 da Girolamo, pittore veronese attivo a Trento negli anni del concilio, e da una Caterina di cui si ignora il casato; la data [...] colonnato su cui poggia un soffitto cassettonato, è impostata su una visione asimmetrica e dal basso in alto: una soluzione spaziale che ricorda quella precedentemente collaudata con successo dal Tintoretto a Venezia, ad esempio nell'Utima Cena di S ...
Leggi Tutto
COLLECINI, Francesco
Giovanna Rosso Del Brenna
Delle sue origini si sa solo che era romano, come egli stesso si definisce firmando nel 1750 i disegni per la sua prima attività professionale: il concorso [...] C. (1787) della costruzione di un grande complesso, comprendente una residenza reale e ambienti destinati ad azienda agricola.
La soluzione adottata è quella di un organismo a doppio T, rigorosamente simmetrico: al centro il casino reale - di nobili ...
Leggi Tutto
DI FALCO, Paolo Antonio Onofrio
Mario Alberto Pavone
Figlio di Nicola e di Lucrezia Vuovolo, nacque nel 1674 a Napoli e venne battezzato presso la parrocchia di S. Arcangelo degli armieri il 14 maggio [...] con la tela, firmata, presente presso l'istituto "S. Luigi" di Taranto; l'opera spetta al terzo decennio del secolo per le soluzioni affini al S. Martino e alla Madonna di Cerreto.
Alla produzione del D. è stata agganciata di recente (Sica, 1972) una ...
Leggi Tutto
CURTONI, Domenico
Franco Barbieri
Nato a Verona nel 1564 (Gazzola, 1962, p. 164), ultimo discendente della famiglia di Michele Sarimicheli (Langenskiöld, 1938, p. 182) e forse nipote di questo (Zannandreis [...] disegni elaborati a suo tempo dal Sanmicheli, durante la sua trasferta a Vicenza nel 1541-42, quale proposta di soluzione al problema, allora aperto, delle logge da ricostruirsi attorno al palazzo vicentino della Ragione. Perduti, ad ogni modo, tali ...
Leggi Tutto
INGANNI, Angelo
Monica Vinardi
Nacque a Brescia il 24 nov. 1807 da Giovanni Battista Bartolomeo, pittore di prospettiva, e da Teresa Gobbini.
La sua produzione giovanile è poco nota; sino al 1830 svolse [...] dei particolari decorativi e la sensibilità per il dato atmosferico e ambientale in Canella, trovarono una singolare ed efficace soluzione nella pittura di cronaca urbana realizzata dall'I., tanto che l'artista "era riuscito, ed in questa operazione ...
Leggi Tutto
THEODOTOS (Θεόδοτος)
P. Moreno
A. Stazio
P. Moreno
Nome di varî artisti greci, qui appresso elencati in ordine cronologico. - 1°. - Architetto e scultore, attivo nei primi decenni del IV sec. a. C.
È [...] del tetto, in figura di giovinetta discendente a volo, riprendendo il motivo della Nike di Paionios. Pare tuttavia originale la soluzione del velo che si tende tra le ali avvolgendole e si gonfia sul fianco della figura; il torso conservato permette ...
Leggi Tutto
KARLSTEJN
B. Chropovský
KARLŠTEJN (o Karlův Týn; ted. Karlstein)
Castello della Boemia centrale (distr. di Beroun), nella omonima regione montuosa, nella Rep. Ceca.Il maniero, fondato come possedimento [...] di restauro all'architetto praghese Ulrich Avostalis de Sala, il quale realizzò per la facciata settentrionale una nuova soluzione, sostituendo la merlatura originaria con una terminazione di gusto rinascimentale e costruendo ex novo un'ala nel ...
Leggi Tutto
DRAGHI, Carlo Virginio
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque a Piacenza nel 1638 da Giovanni e Francesca Repetti (Fiori, 1970). La sua attività nota si svolse a partire dal 1673 per concludersi sul volgere [...] nel recinto per l'orchestra, riprodotto nell'incisione, caratterizzato da una balaustrata ad andamento mistilineo e da una soluzione decorativa a traforo.
Va infine esclusa per l'incisione la datazione successiva al 1694 già avanzata dal Copertini ...
Leggi Tutto
GARNI (Γάρνι, Gornea)
M. Gibellino Krasceninnikova
K. V. Trever
Centro antico nell'attuale Armenia sovietica, nei pressi di Erivan, su un promontorio alla confluenza dei fiumi Arzate e Garni, con resti [...] , uno dei compagni di Mitra (Agost., Contra Faustum, xv, 5).
Il discusso problema della datazione del tempio, è stato avviato a soluzione dal trovamento, di G., nel 1945, di una iscrizione greca incisa su ùna lastra di basalto del muro della fortezza ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...