INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] - alla ricerca dei grandi temi e di una forma solida e impeccabile - parve affermarsi anche per la varietà delle soluzioni realizzate e dei problemi trattati. Malgrado ogni sforzo da parte degli autori apparve però chiaro, in seguito, che la dizione ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] Capo, caratterizzate dalla presenza di una fase finale dell'epigravettiano siciliano, quando non anche dal passaggio al Mesolitico senza soluzione di continuità.
Per il Neolitico, dalla Grotta dell'Uzzo nel Trapanese e dal sito di Piano Vento presso ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] 'esperienza della sua formazione europea, crea un'architettura legata al paesaggio e ai valori della tradizione, aggiornata a soluzioni tecniche moderne, come negli Xenìa di Mykonos e Kalambaka. A problemi di sviluppo e di coordinamento urbanistico è ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] col centro di una nuova città. Vi sono poi alcune fabbriche, officine, miniere e cave che hanno richiesto interessanti soluzioni costruttive. Vanno citati il Technical center IBM a Diegem, la fabbrica di materiale d'automazione a Wondelgem, il centro ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] e dell'amministrazione. Attorno a questo nucleo, se si escludono alcuni quartieri residenziali privilegiati, si estende senza soluzione di continuità una misera periferia di baracche, sprovviste anche dei servizi più elementari e intercalate da ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] del loro diritto a vivere in pace entro frontiere sicure, la libertà di navigazione e le ricerca di una giusta soluzione al problema dei profughi.
Per assicurarne l'applicazione il segretario delle Nazioni Unite U Thant nominò un suo inviato speciale ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] di non variare gli altri elementi dello spazio al quale appartiene.
Non resta quindi che accettare, anche se scomoda, l'altra soluzione: quella di separare la città degli affari dal vecchio centro ed operare su questo soltanto un'opera di risanamento ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] ha portato a una sempre maggiore attenzione alle esigenze dei media. Anche la sicurezza ha influito, imponendo la ricerca di soluzioni valide senza danneggiare l'immagine e i percorsi. Non diversamente da quanto s'è detto per altre tipologie, anche ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] esistenti, se eseguiti correttamente offrono una notevole resistenza al gelo ed agli agenti chimici.
Per la soluzione dell'importante problema della determinazione della composizione di un calcestruzzo, sulla base delle caratteristiche dei materiali ...
Leggi Tutto
COPTI
L. D'Adamo
Il termine C. indica gli Egiziani di religione cristiana, gli unici tra gli abitanti dell'od. Egitto che possono essere considerati a buon diritto i discendenti degli antichi Egizi. [...] , coperto a cupola, di regola a pianta quadrata (Fakhry, 1951, p. 20, nr. 4), derivante dal tetrapilo; tali soluzioni vennero impiegate anche nell'ambito dell'architettura islamica (Creswell, 1952-1959, II, p. 107ss.). Gli edifici funerari coperti da ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...