• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Chimica [19]
Industria [9]
Medicina [8]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]

impraticabile

Sinonimi e Contrari (2003)

impraticabile /imprati'kabile/ agg. [der. di praticare, col pref. in-²]. - 1. a. [di luogo, dove non si può svolgere un'attività e sim.: la pioggia ha reso i. il campo] ≈ inagibile. ↔ agibile, praticabile. [...] può usare: uno strumento i.] ≈ inutilizzabile. ↔ utilizzabile. b. [che non può essere messo in pratica: una soluzione i.] ≈ inattuabile, infattibile. ↔ attuabile, fattibile, praticabile. c. (non com.) [di persona, che non invita alla frequentazione ... Leggi Tutto

strada

Sinonimi e Contrari (2003)

strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "stendere, selciare"; propr. "(via) massicciata"]. - 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e [...] , viale, vicolo. ● Espressioni: fig., donna di strada → □; fig., essere fuori strada [non aver capito o non aver visto la soluzione o la spiegazione giusta: se pensi che io parli per gelosia sei proprio fuori s.] ≈ ingannarsi, (fam.) prendere un ... Leggi Tutto

incalzante

Sinonimi e Contrari (2003)

incalzante /inkal'tsante/ agg. [part. pres. di incalzare]. - 1. [che insegue da vicino]. 2. (fig.) a. [che sta per accadere: un pericolo i.] ≈ imminente, incombente, (lett.) instante, sovrastante. ‖ prossimo, [...] vicino. ↔ ‖ distante, lontano. b. [che richiede una pronta soluzione: un problema i.] ≈ impellente, pressante, urgente. ‖ improcrastinabile, indifferibile. ↔ ‖ differibile, procrastinabile. c. [che procede con insistenza e con frequenza crescente: ... Leggi Tutto

piano. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi piano. Finestra di approfondimento Aggettivi usati come avverbi - Molti agg. possono essere usati anche come avv., soprattutto nel registro fam.: chiaro (vederci chiaro, anziché chiaramente), [...] ai verbi di movimento, differentemente dai loro sinon.: bisogna pensare rapidamente (o velocemente, ma non forte) a una soluzione; lesse lentamente (o adagio) la lettera (piano farebbe pensare al volume della voce durante la lettura). Frettolosamente ... Leggi Tutto

bagno

Sinonimi e Contrari (2003)

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] [liquido in cui si immerge un corpo per sottoporlo a determinati trattamenti: b. di una lastra fotografica] ≈ soluzione. 4. (giur.) [stabilimento destinato all'esecuzione della pena dei lavori forzati: mandare, condannare al b.] ● Espressioni: bagno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

determinante

Sinonimi e Contrari (2003)

determinante [part. pres. di determinare]. - ■ agg. 1. [che determina, provoca il verificarsi di un fatto: causa d.; azione, potere d.] ≈ scatenante. 2. (estens.) [particolarmente importante ai fini del [...] verificarsi di qualcosa: un intervento d. per la soluzione della vertenza] ≈ decisivo, essenziale, fondamentale, risolutivo. ↔ inessenziale, ininfluente, irrilevante. ■ s. f. [ciò che provoca il verificarsi di un fatto: la d. di un delitto] ≈ causa ( ... Leggi Tutto

stringente

Sinonimi e Contrari (2003)

stringente /strin'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di stringere]. - 1. [che richiede pronta soluzione o immediato interessamento: necessità s.] ≈ (non com.) cogente, impellente, incalzante, incombente, urgente. [...] 2. (fig.) [di discorso, argomentazione e sim., che presenta grande rigore logico e ha quindi notevole potere di persuasione: un ragionamento davvero s.] ≈ convincente, persuasivo, serrato ... Leggi Tutto

riferimento

Sinonimi e Contrari (2003)

riferimento /riferi'mento/ s. m. [der. di riferire; nel sign. 3, per calco dell'ingl. reference]. - 1. [l'accennare a qualcosa o a qualcuno, anche con la prep. a: un manuale di fisica in cui vi sono continui [...] punto di rèpero. ‖ punto di orientamento. 2. (fig.) a. [cosa o persona utile o necessaria per orientarsi, per trovare una soluzione a un problema e sim.: la polizia non ha alcun punto di r.] ≈ punto d'appoggio. ‖ indizio, pista, traccia. b. [persona ... Leggi Tutto

studiare

Sinonimi e Contrari (2003)

studiare [der. di studio]. - ■ v. tr. 1. (educ.) a. [applicarsi all'apprendimento e all'approfondimento di qualcosa: s. l'inglese] ≈ apprendere, imparare. ↓ (fam.) studiacchiare. ↔ dimenticare, disimparare, [...] del tempo a cercare di apprendere: s. qualche ora al giorno] ≈ applicarsi. 2. a. (estens., fam.) [trovare una soluzione a un problema e sim.: s. una nuova maniera per vincere al totocalcio] ≈ architettare, escogitare, ideare, inventare, progettare. b ... Leggi Tutto

difficile

Sinonimi e Contrari (2003)

difficile /di'f:itʃile/ [dal lat. difficĭlis, der. di facĭlis, col pref. dis-¹]. - ■ agg. 1. a. [non facile, che richiede quindi sforzo, attenzione, abilità: d. a dire; lavoro di d. esecuzione] ≈ complesso, [...] : è d. che accada] ≈ improbabile. ↔ facile, probabile. 3. a. [di non facile comprensione: equazione di d. soluzione; un autore d.] ≈ arduo, complicato, ostico. ↑ incomprensibile. ↓ oscuro. ↔ comprensibile, facile, semplice. b. [detto di condizioni o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 17
Enciclopedia
soluzione
Chimica Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare. Linee generali A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzione soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali