Qual è il ruolo fondamentale della politica? Una domanda in apparenza semplice ma che si presta in realtà ad una moltitudine di possibili risposte. Per Aristotele la politica ha il ruolo di condurre le [...] priorità del corpo sociale. Non solo, dopo avere individuato tali priorità, i sistemi di IA potrebbero suggerire le soluzioni più idonee per ciascuno dei temi individuati. Si potrebbe in questo modo efficientare l’allocazione delle risorse economiche ...
Leggi Tutto
Sul sito web di Terence Tao, celebre matematico australiano, compare l’indovinello che riportiamo nei prossimi paragrafi in una versione edulcorata. Su un’isola lontana abita una tribù dai costumi particolari. [...] gli occhi blu, ne conclude che deve avere anch’esso gli occhi blu.Il motivo preciso per cui la Soluzione 2 è corretta e la Soluzione 1 invece no è che l’affermazione del turista solo all’apparenza non dà alcuna informazione aggiuntiva agli isolani ...
Leggi Tutto
IntroduzioneNel 1981 una task force composta da esperti provenienti da diversi settori disciplinari, tra cui ingegneri, fisici, scienziati comportamentali e filosofi, venne riunita per discutere della [...] cui, simbolicamente, è stato scelto un periodo di 10.000 anni. La questione cui la task force doveva trovare una soluzione era legata dunque alla difficoltà di far arrivare con successo un messaggio alla popolazione umana di 10.000 anni nel futuro ...
Leggi Tutto
È diventata una realtà con la quale rapportarsi, anche su documenti ufficiali, quella consuetudine, consolidatasi in pochi anni, che prevede il ricorso a un nuovo segno grafico, lo schwa, finora quasi [...] è un sistema di trascrizione fonetica, mentre come grafema compare nella lingua azera, avestica e cecena), come rimedio – ché di soluzione non si può parlare – alle costruzioni per certi versi sessiste della lingua italiana. Esso va a sopperire a una ...
Leggi Tutto
Chiara Valerio non è certo tra chi tace. Autrice di diversi libri, editor, conduttrice radiofonica e direttrice artistica, rappresenta una delle personalità più brillanti e attive del panorama culturale [...] ’amore senza pensare allo spostamento dei corpi e delle intenzioni.SS, VC: Lei è matematica e, come tale, diffida delle soluzioni definitive. La protagonista dedica la totalità di una settimana ai ricordi e a se stessa, per capire la realtà dei fatti ...
Leggi Tutto
«Chi è il pazzo di noi due? Eh, lo so: io dico: "tu", e tu col dito indichi me. - Va’ là, che così a tu per tu, ci conosciamo bene noi due! - Il guaio è che, come ti vedo io, non ti vedono gli altri! E [...] di un volto coperto da un velo, l’unica verità è che non esiste una verità: l’enigma non ha soluzione perché la soluzione è l’enigma stesso. Prima di arrivare al finale paradossale (quando la donna velata affermerà: «Per me, io sono colei ...
Leggi Tutto
Come recita un famoso aforisma di Umberto Eco, noi oggi siamo come “nani sulle spalle dei giganti”. Condottieri, intellettuali, scienziati che hanno contribuito al Progresso dell’Umanità, ispirando le [...] in grado di eliminare l’odore e con esso le particelle. Alla fine la soluzione più promettente, capace di eliminare completamente l’odore senza ferire le mani, parve essere l’acqua clorata – cioè la comune candeggina. Costrinse quindi il personale ...
Leggi Tutto
Nel 1919 l’Italia ottenne il Sudtirolo, a seguito del trattato di Saint-Germain, che sanciva la spartizione di quello che era stato il territorio del fu impero asburgico. La venuta del fascismo suscitò [...] possibile. I gravi momenti di stallo non pregiudicarono mai del tutto la possibilità di giungere a una soluzione pacifica della controversia, anche se molte e non trascurabili furono le difficoltà. Per ulteriori informazioni rinvio alla curatela ...
Leggi Tutto
Come si può definire la parola tradizione? Certamente sono diverse le sfumature e i vari significati che a seconda del contesto le vengono attribuiti. Forse però il modo più semplice e incisivo per introdurre [...] naturale, la calamità desiderabile, il pericolo domestico, il danno dilettevole, il male di natura, dipinti a tinte vivaci?”.La soluzione che suggerisce Kramer nel suo testo non è altro che lo sterminio delle streghe. Nel caso delle streghe nello ...
Leggi Tutto
Poesia e verità «Coro diverso di grida, di lamenti, di voci oscure e di violenza; paese straniero abitato di mostri, di immagini di spavento e di mistero; tempo senza felicità e senza speranza, pieno di [...] sola cosa reale; ma i sogni ci riflettono un'immagine altrettanto estranea, come siamo noi a noi stessi» (Levi 2001: 208). La soluzione non è nemmeno da ricercarsi in un ritorno alle forme classiche e tradizionali dell’arte, che nel contesto di crisi ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
Chimica
Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare.
Linee generali
A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...