titolazione
titolazióne [Der. di titolare "determinare un titolo", da titolo] [CHF] Il procedimento mediante il quale si determina la quantità percentuale (titolo) di una sostanza presente in una soluzione; [...] di un indicatore appositamente aggiunto o in base alla variazione di una qualche proprietà fisica della soluzione (rispettiv., t. amperometrica, potenziometrica, spettrofotometrica, ecc.). ◆ [CHF] T. in alta frequenza: v. elettrochimica: II 280 f ...
Leggi Tutto
Elemento chimico trivalente, di simbolo Al, numero atomico 13, peso atomico 26,97, di cui è noto un solo isotopo stabile 2173Al.
Generalità
Scoperto da H. Davy nel 1812 e isolato da H.C. Oersted nel 1825 [...] palle. Il prodotto viene immesso in autoclavi, riscaldate a 170-180 °C e alla pressione di 10-15 atmosfere, in miscela con una soluzione di soda caustica a 40-42 Bé. In tal modo si ha formazione di alluminato sodico (NaAlO2) solubile e si separano i ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] rilanciato dal vertice di Riyāḍ nel 2007 è entrato in questa logica e ha adottato per i rifugiati la formula di equa soluzione abbandonando quella tradizionale del diritto al ritorno. Non si tratta di sole parole, né si può obiettare, come a volte da ...
Leggi Tutto
prick test
Metodica di accertamento diagnostico allergologico, che consiste in una piccola scarificazione della pelle con uno strumento appuntito (lancetta), e l’apposizione successiva di una soluzione [...] positivo per una lesione di diametro superiore a 3 mm, ma deve essere fatto contemporaneamente un test di controllo con soluzione inerte, e questa deve risultare negativa. Per l’esecuzione del p. t. vanno sospesi gli antistaminici almeno 48 ore prima ...
Leggi Tutto
cristalloide
cristallòide [Der. di cristallo con il suff. -oide "che ha aspetto o natura di cristallo] [CHF] Termine per indicare quelle sostanze capaci, in soluzione, di diffondersi facilmente attraverso [...] membrane, contrapp. a colloide; la denomin. deriva dal fatto che tali sostanze sono più o meno facilmente cristallizzabili ...
Leggi Tutto
. Il cotone idrofilo, o cotone assorbente (gossypium depuratum), materiale di medicazione largamente adoperato nella pratica chirurgica, si ottiene facendo bollire per mezz'ora il cotone cardato in soluzione [...] al 5%, di cloruro di calcio, si lava abbondantemente con acqua, poi con soluzione al 2‰ di acido cloridrico, nuovamente più volte con acqua, poi con soluzione di idrato sodico al 2%, finalmente con acqua, sino a che non ha più reazione alcalina ...
Leggi Tutto
metarmonico
metarmònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di meta- e armonico] [ANM] Funzione m.: ogni funzione f, di una o più variabili, che sia soluzione dell'equazione differenziale ∇2f+af=0, con ∇2 operatore [...] laplaciano e a costante reale; a seconda che a sia positiva oppure negativa si hanno, in partic., funzioni epiarmoniche oppure funzioni ipoarmoniche, mentre se a è nulla, si hanno le ordinarie funzioni ...
Leggi Tutto
intrattabilita computazionale
intrattabilità computazionale caratteristica di un problema per il quale non esiste in generale un algoritmo che assicuri che si giunga alla sua soluzione in un numero finito [...] di passi o comunque in un numero di passi correlato polinomialmente alla dimensione del problema. Presenta caratteristica d’intrattabilità, per esempio, il problema della scomposizione in fattori di un ...
Leggi Tutto
Espressione con la quale, nei primi tempi della Seconda guerra mondiale, i Tedeschi indicarono il metodo di guerra da essi impiegato, inteso a una rapidissima soluzione militare. Gli Inglesi accorciarono [...] l’espressione in blitz con riferimento alle incursioni aeree tedesche sulle città della Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio politico, incarico conferito dal capo dello Stato, in caso di crisi di governo, a personalità di rilievo politico perché verifichi le possibilità di soluzione; viene affidato (e si distingue [...] pertanto dall’incarico, o mandato, esplorativo) a chi presumibilmente riceverà poi l’incarico vero e proprio ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...