NUMERI, Teoria dei
Enrico Bombieri
Gli sviluppi recenti della t. dei n. (v. aritmetica: Aritmetica inferiore o teoria dei numeri, IV, p. 370) hanno condotto alla soluzione di problemi fondamentali e [...] x, y) è un polinomio in due variabili con coefficienti in ???&out;Fp, di grado d e assolutamente irriducibile, il numero Np di soluzioni dell'equazione Ä(x, y) = 0 con x, y ∈ ???&out;Fp verifica ∣ Np − p ∣ ≤ c(d) √p, dove c(d) è una opportuna ...
Leggi Tutto
Pnr1
(PNR), s. m. inv. Sigla di Piano nazionale delle riforme.
• Pnr non è una formula magica e neppure la soluzione agli annosi problemi italici. Pnr sta per «piano nazionale delle riforme» e si tratta [...] di impegno richiesto dall’Europa. È l’altra faccia del patto di stabilità, quello che vincola i Paesi della Ue a quel rigore che tanto sta stretto ai governanti del nostro Continente. (Paolo Messa, Tempo, ...
Leggi Tutto
econofisico
s. m. Studioso di econofisica, settore scientifico interdisciplinare nel quale princìpi e metodi propri della fisica si applicano alla soluzione di problemi dell’economia.
• «L’Econofisica [...] ‒ spiega [Fabrizio Lillo] ‒ è un campo di ricerca in continuo sviluppo, perché grazie ai concetti e agli strumenti della fisica si può semplificare e controllare l’enorme massa di dati provenienti dal ...
Leggi Tutto
algoritmo genetico
algoritmo genètico locuz. sost. m. – Algoritmo che imita il processo di selezione naturale per mettere in atto una ricerca euristica di soluzione di problemi. L’utilizzazione di tali [...] nella risoluzione del problema dato. Il vantaggio di questo metodo dipende dal fatto che, partendo da una pluralità di soluzioni e operando in modo probabilistico (sia l’incrocio sia le mutazioni sono processi probabilistici), è più difficile che si ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] . Si tratta di un modo di risolvere il problema praticabile, o l'onere computazionale è tale da renderla puramente una soluzione di principio? E in quest'ultimo caso, esistono strategie più efficienti? Queste sono domande classiche che ci si pone per ...
Leggi Tutto
tecnologia Settore di ricerca multidisciplinare con oggetto lo sviluppo e l’applicazione di strumenti tecnici, ossia di quanto è applicabile alla soluzione di problemi pratici, all’ottimizzazione di procedure, [...] alla presa di decisioni, alla scelta di strategie finalizzate a dati obiettivi, sulla base di conoscenze scientifiche comprese quelle matematiche e informatiche. La t. riguarda l’uso ottimale, anche e ...
Leggi Tutto
Sali del fenolo, di formula generale C6H5OMe, dove Me è un metallo monovalente. I f. alcalini sono abbastanza stabili e in soluzione acquosa subiscono l’idrolisi soltanto in misura limitata: così il f. [...] sodico, C6H5ONa, e il f. potassico, C6H5OK, che si presenta in cristalli aghiformi. Meno stabili i f. alcalino-terrosi, difficili a ottenersi allo stato puro; da ricordare il f. di alluminio, (C6H5O)3Al, ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Giulio Marcon
Gli anni Novanta
A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata - [...] di condizionarne la politica e le posizioni. Temi centrali sono il disarmo, la funzione dell'ONU e dell'Europa, la soluzione non violenta dei conflitti.
In Italia un ruolo importante in questa direzione è stato assunto da organizzazioni come l ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI (XVII, p. 628; App. III, 1, p. 772)
Giuseppe Pellitteri
Negli ultimi anni il campo grafico si è caratterizzato per l'ulteriore espansione, nonostante l'avvento e lo sviluppo di nuovi mezzi [...] forme rilievografiche la larga diffusione del Nyloprint, della plastotipia e di altri materiali sintetici ha contribuito alla soluzione di taluni problemi editoriali; si pensi al letterflex che consente un nuovo modo di formatura a nastro bifacciale ...
Leggi Tutto
RODOFILLINA
Pedro Piutti
. Sostanza corrispondente alla formula chimica C31H32N4Mg(COOH)2. Si prepara scaldando la clorofilla e i suoi sali con soluzione concentrata di potassa metil-alcoolica in autoclave [...] a 190-200°. Cristallizza in prismi d'un rosso scuro; le sue soluzionì sono fluorescenti. Con acido acetico perde magnesio e si trasforma in rodoporfirina [v.). Per riscaldamento con alcali perde uno dei due carbossili, trasformandosi in pirrofillina. ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...