I prefetti e la città nei primi decenni postunitari
Nico Randeraad*
Introduzione
Il 26 marzo 1888 il consiglio comunale di Venezia decise all’unanimità di intitolare una calle sul retro della chiesa [...] ed economica che ad essa era richiesta per poter affrontare il periodo che si apriva con l’annessione al Regno d’Italia. fosse un vero futuro per Venezia senza una definitiva soluzione delle numerose minacce che insidiavano la laguna (che avrebbero ...
Leggi Tutto
Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] Unione Europea che tenga conto delle nozioni e soluzioni giuridiche comuni stabilite nelle iniziative precedenti’, anche meno che non si tratti di contratti a esecuzione continuata o periodica); b) è una forma di recesso ad nutum ossia senza obbligo ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] organismi non solo non avevano mai 'auspicato' la soluzione suddetta ma si erano sempre espressi in modo del geometriche, strutture, volti umani e dipinti di grande complessità. Dopo un periodo più o meno lungo, che può estendersi fino a due ore, il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] ai Bell Laboratories, Matthias iniziò a utilizzare la tavola periodica degli elementi come guida per la scelta tra le quando ci si avvicina alla transizione. Dopo la guerra la soluzione di Onsager al problema di Ising costituì per alcuni teorici ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] La questione sembra tuttora non aver trovato soluzione unanime. Secondo la tesi più accreditata, l «partecipa altresì alla definizione, all’adeguamento e alla verifica periodica dell’attuazione delle linee programmatiche da parte del sindaco […] ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Caratteri generali
di Rodolfo Fattovich
L'architettura africana presenta una grande varietà di forme, che [...] e in Eritrea templi ed edifici civili in pietra sono attestati nei periodi cosiddetti "preaksumita" e "aksumita" (I millennio a.C. - infissi nel suolo all'interno della costruzione; questa soluzione venne adottata anche laddove i muri erano di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] metà del secolo.
Le specie e la teoria della Terra
La soluzione del problema della generazione degli animali, come si è detto, mare. Nel De telluris Linneo non tentava di calcolare il periodo di tempo in cui si sarebbe svolto questo processo, né ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] di temperatura, e possono sopravvivere anche durante i periodi nei quali le condizioni ambientali non risultano adeguate realizzare la rimozione del materiale contaminato, la prima soluzione da considerare sotto il profilo tecnico-economico è quella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’elettrotecnica fino alla Grande guerra
Roberto Maiocchi
Gli inizi
La comunità scientifica italiana nel campo delle scienze fisiche attorno alla metà dell’Ottocento era marginale, più vicina a quella [...] . Lo stesso metodo fortemente pragmatico fu impiegato per la soluzione del problema della protezione della linea dai fulmini. Incerto tra ’impressione complessiva che si trae dallo studio di questo periodo è che il ritmo di sviluppo della ricerca sia ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia araba nella tradizione medievale latina
Henri Hugonnard-Roche
L'astronomia araba nella tradizione medievale latina
Prima [...]
Alcuni autori della Scolastica trovarono un elemento di soluzione al dibattito che oppone fisica e astronomia nel trattato da due componenti: un moto uniforme secondo l'ordine dei segni, il cui periodo è di 49.000 anni (1° in poco più di 136 anni) e ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
armonico
armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...