Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] di obiettivi da perseguire e alla specificità del tempo delle soluzioni, tenendo al centro la scienza sociale ambientale. Da tutto ciò dei benefici dei miglioramenti ambientali è automatica e generalizzata a tutti i paesi, indipendentemente dai costi ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] pure a prezzo di molti posti di lavoro fittizi e di una generalizzata bassa produttività? Non era scontato, ci si poteva aspettare ribellismo o a partire da quella cerealicola, la soluzione anche del problema demografico meridionale.
Il ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] ha aperto in modo naturale la strada a tre generalizzazioni di grande portata.
Spazi di dimensione maggiore di tre Ricci, che dà, per ogni tempo t per cui esiste la soluzione, una metrica gij(t), la cui curvatura tende a distribuirsi uniformemente ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] . 5 e 17 del codice antimafia sono stati, infatti, generalizzati a tutte le fattispecie di pericolosità (e non solo a , il progetto di riforma ha adottato una soluzione intermedia tra quelle rispettivamente proposte dalla Commissione Fiandaca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le innovazioni delle armi portatili
Gregorio Paolo Motta
Lo sviluppo delle armi da fuoco è visto come un processo lineare nel quale un nuovo sistema d’arma ne sostituisce uno meno efficiente. Tale processo [...] un rateo di perdite elevato non garantendo la vittoria. La soluzione parve essere quella di dotare di armi da fuoco anche i ma così non avvenne, per lo meno in modo completo e generalizzato. I nuovi fucili impedivano di tenere sotto il fuoco gli ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] approvare il codice civile del 1942, tenta la soluzione politica di procedere alla rigorosa determinazione di principi generali . È stata disposta l’applicazione obbligatoria e generalizzata dell’AIR quale supporto alle decisioni dell’organo ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] questo patrimonio, il disimpegno diverrà la soluzione più appropriata e più semplice per garantirne clan. Quando l'appropriazione privata di risorse pubbliche diventa generalizzata, e il potere associato incondizionato, si parla di sultanismo ...
Leggi Tutto
Governo
Giovanni Bognetti
I termini 'esecutivo' e 'governo' nel linguaggio della scienza giuridica e politologica
Il termine 'governo' è attualmente adoperato dalla dottrina giuridico-costituzionalistica [...] (la cui massa è ormai schiacciante) trovano una soluzione quantomeno in prima istanza in organi amministrativi. A volta si trovava. Si aggiunga l'introduzione pressoché generalizzata di corti costituzionali che garantiscono l'uniforme rispetto di ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] porre a fondamento della pronunzia finale. La nuova norma – generalizzando un principio già anticipato dalla riforma del 2006 nell’art. » di tale questione (e la sua conseguente soluzione) abbiano «effettivamente» compromesso ex ante il diritto ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] Erote dormiente dei Musei Capitolini. A livello internazionale una soluzione giuridica e diplomatica alla questione della restituzione delle opere d'arte, unita al diffondersi di una generalizzata sensibilità verso il patrimonio culturale, ha tuttavia ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...