IMMUNITA'
Gino Doria
. Medicina (XVIII, p. 893; App. II, 11, p. 8; III, 1, p. 844). - Durante gli ultimi vent'anni, l'immunologia ha molto beneficiato dell'esplosivo sviluppo della biologia molecolare, [...] di C3 in C3a e C3b. Il frammento C3a rimane in soluzione ed è un mediatore dell'infiammazione. Molti frammenti C3b si fissano le stesse lesioni della reazione di Arthus in forma generalizzata con frequente interessamento dei glomeruli renali. Anche il ...
Leggi Tutto
TRANSITORÎ, FENOMENI
Giovanni GIORGI
. 1. Si denomina per brevità come "studio dei fenomeni transitorî"; lo studio dell'andamento delle grandezze elettriche, meccaniche e fisiche in generale, quando [...] questa G (t) può essere una funzione di tipo generalizzato, cioè contenere elementi impulsivi.
Ritenuto che l'operatore di
e queste si applicano termine a termine. La soluzione del particolare problema proposto si ottiene ponendo dapprima V0 ( ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] tende a coerire, e il potere dunque non è altro che la "generalizzata capacità di mobilitare le risorse della comunità" nel suo interesse, cioè problema del cambiamento veniva così avviato a soluzione attraverso la concezione di un orientamento delle ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] un sistema con N gradi di libertà è descritto da N coordinate generalizzate (qr(t), r=1,...,N) che si evolvono col tempo problemi matematici di ambiti diversi trovino in natura prossime soluzioni formali. La molecola dei fullereni è quasi sferica ...
Leggi Tutto
PUERPERIO (dal lat. puer "bambino" e pario "partorisco")
Pasquale Sfameni
È quel periodo, che segue immediatamente al parto (suites de couche dei Francesi), e dura il tempo necessario all'apparato genitale [...] , i capezzoli verranno detersi accuratamente con acqua sterile o soluzione borica, e si terranno coperti, fra una poppata e la barriera uterina, dando così luogo all'infezione generalizzata, le specie batteriche più comunemente riscontrabili sono: ...
Leggi Tutto
FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] 2° co., legge finanziaria 2002 (l. 28 dic. 2001 nr. 448). Tale generalizzazione è stata poi precisata dalla Corte costituzionale con i provvedimenti 11 febbr. 2010 nr. 39 una manovra finanziaria aggiuntiva». Questa soluzione apre la strada a un ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] t. non si presenta negli Stati Uniti come una pratica organica e generalizzata, né come una componente sostanziale dell'attività del governo federale. Una di Katowice-Cracovia-Opole, inteso alla soluzione di problemi d'insediamento abitativo e di ...
Leggi Tutto
POTENZIALE
Giovanni GIORGI
Roberto MARCOLONGO
Sin dal 1777 G. L. Lagrange, sviluppando la dottrina matematica dei campi di forza newtoniani, ebbe a rilevare che questa trattazione si può semplificare [...] ? E dalla risposta si perviene a una generalizzazione importante della nozione di potenziale, lo sviluppo della Maclaurin, G. Lagrange, A.-M. Legendre, ottenne la sua completa soluzione per opera di P.-S. Laplace. I matematici posteriori J. Ivory, ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] la possibilità di allocare in essa anche altri servizi. Ma la soluzione ISDN è pur sempre fondata sulla telefonia e non è la più , e le sue linee fondamentali consistono nell'impiego generalizzato delle fibre ottiche e nell'introduzione del modo di ...
Leggi Tutto
FUNZIONALI
Luigi Fantappiè
. 1. Definizioni. - Il concetto di "funzionale" (termine dovuto a J. Hadamard, e derivante dalla locuzione più precisa "operatore funzionale") è uno dei più importanti dell'analisi [...] cioè da funzioni, ed è quindi ancora un funzionale di queste. La soluzione di un'equazione integrale
dipende dai numeri x, λ, a, b, . determinanti).
Queste equazioni e le loro generalizzazioni (equazioni integro-differenziali, con funzioni incognite ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...