RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] causa; in secondo tempo s'interviene con la detersione delle cavità nasali con bicarbonato di sodio sciolto in soluzionefisiologica all'1%, seguita dall'irrigazione o dall'inalazione con sostanze antisettiche e astringenti (allume 1%, solfato di ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] sanguiferi.
E. Gley e J. Camus hanno isolato nel cane la cisterna di Pecquet; l'hanno leggermente distesa con soluzionefisiologica introducendo a ciascun estremo di essa due cannule di vetro, e registrando le variazioni che subisce la pressione del ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] , di regolare automaticamente la propria concentrazione degli H ioni. L'acqua di mare si comporta dunque come una soluzionefisiologica nei riguardi dei suoi abitatori. Come regolatore delle faune il pH non ha sensibile importanza in mare aperto ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] mettere anche un laccio elastico sotto il punto da operare. Il liquido migliore da usare è la novocaina 1% in soluzionefisiologica. Controindicazione può essere il sospetto o l'esistenza di una infezione nel sito della puntura. In questo caso si può ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] da saccarosio. Il destrano trova applicazioni come stabilizzante negli sciroppi e altri prodotti alimentari; in soluzionefisiologica può essere usato, secondo Gronwall e Ingelmann, per sostituire il plasma sanguigno nelle trasfusioni.
Sorbosio ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] con una lente d'ingrandimento o col microscopio e a luce trasmessa il germe in situ o distaccato, opportunamente tenuto in soluzionefisiologica di cloruro di sodio o preparato in altro modo.
Nelle uova dei rettili e degli uccelli, così nell'uovo di ...
Leggi Tutto
RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] anche la cavia, il topino e il ratto. Il materiale d'inoculazione, costituito da un'emulsione in soluzionefisiologica di sostanza nervosa, va inoculato preferibilmente per via sottodurale o intracerebrale o intraoculare. In caso di rabbia gli ...
Leggi Tutto
Composto chimico che ha la formula bruta C6H5•NH2 e la formula di struttura:
L'anilina fu scoperta nel 1826 da Unverdorben tra i prodotti della distillazione secca dell'indaco e fu da lui chiamata cristallina; [...] è possibile, nell'eliminare dall'organismo, mediante lavaggi, e dall'ambiente, il veleno.
Le ipodermoclisi con soluzionefisiologica, le inalazioni di ossigeno accompagnate da revulsioni cutanee e respirazione artificiale, il salasso e la trasfusione ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome vengono raggruppate numerose sindromi ed entità morbose, differenti per eziologia e patogenesi, le quali tutte dimostrano, in proporzione diversa, diminuzione del numero dei globuli rossi [...] intervento curativo, specie nei grandi erbivori. È da preferirsi sicuramente, con notevoli vantaggi, all'iniezione endovenosa di soluzionefisiologica.
In tutti i casi di anemia deve essere prescritto il riposo, o almeno un lavoro moderato; si deve ...
Leggi Tutto
IODIO (dal gr. ἰώδης "violetto")
Carlo SANDONNINI
Henry MOLINARI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico (simbolo I, peso atomico 126,93, numero atomico 53). Dopo la scoperta casuale [...] d'amido con aggiunta di tintura d'oppio a scopo analgesico, è la prima indicazione. L'ipodermoclisi di soluzionefisiologica alcalinizzata è vantaggiosa nei casi ove è già avvenuto un riassorbimento. Contro i sintomi dello iodismo terapeutico basta ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...