Biologia
Enzimi r. Forme enzimatiche ad alta specializzazione con ruoli specifici nel metabolismo cellulare. Sono distinti in enzimi allosterici, la cui attività catalitica è modulata dal legame non covalente [...] hanno un effetto stimolante sulla divisione cellulare e un effetto molto debole sull’accrescimento per distensione. La cinetina fu isolata per la prima del processo in esame) e che offrono una soluzione unificata al problema della regolazione. Nei r. ...
Leggi Tutto
Sostanze che, per il loro contenuto in elementi nutritivi oppure per le peculiari caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche contribuiscono al miglioramento della fertilità del terreno agrario oppure [...] di liquido omogeneo: urea o nitrato d’ammonio in soluzione, ammoniaca in soluzione o anidra sotto pressione. Il fosforo si usa come idrici naturali, provocando, specialmente in quelli a debole ricambio (per es., laghi), imponenti fenomeni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] influenza del Baltico, mare poco aperto e poco profondo, è piuttosto debole e stenta a penetrare nell’interno del paese. Le precipitazioni, per il contesto sociale e per le sue singolari soluzioni visive. Negli anni 1980 gli artisti partecipano al ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] tali tessuti hanno mano rigida e dura (mano vetrosa), debole resistenza all’usura, bassa resilienza. Il v. tessile è o tramezzi e in motivi decorativi.
Il v. solubile è una soluzione colloidale viscosa di silicato di sodio o di potassio in acqua. Si ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] 80% circa delle importazioni. Il settore industriale, molto debole, si basa su piccole imprese a carattere artigianale. armata, si mostrò sempre più disponibile a perseguire una soluzione politica e diplomatica della questione palestinese. Nel 1974 l ...
Leggi Tutto
Parte dell’analisi matematica che si occupa della ricerca di algoritmi per la risoluzione numerica di problemi quali l’approssimazione di funzioni e l’integrazione di equazioni differenziali ordinarie [...] dominante e quindi non singolare, e pertanto il sistema ha sempre una e una sola soluzione. Il metodo agli elementi finiti è basato su formulazioni deboli del problema ottenute tramite integrazione per parti. Supponiamo A=B=0. Sia ψ una funzione ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] diversificando le produzioni – e a rafforzare il debole settore industriale. L’industria mineraria, progressivamente nazionalizzata della democratizzazione della Bolivia, ma non offrì una soluzione ai problemi più gravi, ovvero al ruolo predominante ...
Leggi Tutto
È una forma di mercato caratterizzata dall’accentramento dell’offerta o della domanda nelle mani di un solo venditore o di un solo compratore (m. unilaterale) o di entrambi (m. bilaterale) e di conseguente [...] manovrando la quantità o il prezzo e scegliendo la soluzione più conveniente dati la domanda del mercato e l’andamento anche alle altre forme di monopolio, a tutela del contraente debole.
Storia dei monopoli
Età antica. - Rari e poco durevoli ...
Leggi Tutto
turbolenza Comportamento irregolare e impredicibile dei fluidi in certe condizioni. Il termine indica anche, in un contesto più vasto, il moto caotico presente in sistemi dinamici deterministici dissipativi [...] , ma con un’evoluzione temporalmente caotica (t. debole). Al crescere di Re le strutture spaziali diventano sempre solo valore critico rc a cui avviene la transizione punto fisso → soluzione aperiodica intermittente. Gli scenari b), c) e d) si ...
Leggi Tutto
Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà.
Fisiologia del sonno
Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione [...] cioè la scomparsa dei riflessi polisinaptici e di quel debole residuo del tono muscolare ancora presente in particolare nei onde evitare insorgenze patologiche e farmaco-dipendenze di difficile soluzione.
La terapia del s. è un metodo curativo ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...