SIMMETRIA
Mario Ageno
. Simmetria nelle molecole biologiche (XXXI, p. 805). - Il problema della s. delle molecole che fanno parte degli organismi viventi si è posto, come conseguenza delle scoperte [...] (W. Langenbeck e G. Triem, 1936). Infine, è stata provata sperimentalmente l'esistenza di processi sia fisici (cristallizzazione da soluzionesoprassatura, F.S. Kipping e W.J. Pope, 1898 e 1909; E. Havinga, 1941) sia chimici (autocatalisi, catalisi ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] in esse prevale. È anche stata provata sperimentalmente l'esistenza di processi sia fisici, quale la cristallizzazione da soluzionesoprassatura, sia chimici, quale l'autocatalisi e la catalisi mutua, in cui uno dei due enantiomeri viene selezionato ...
Leggi Tutto
. Anche se molto più antico, il termine "biofisica" è entrato nell'uso corrente nel secondo dopoguerra, senza tuttavia una precisa connotazione. Si è incominciato a usarlo di solito in relazione a lavori [...] ., una mutazione, o, altro esempio, il cristallizzare di uno e uno solo dei due enantiomeri da una soluzione racemica soprassatura). Solo così si può salvare a un tempo il meccanismo dell'evoluzione, per variabilità intrinseca dei caratteri specifici ...
Leggi Tutto
soprasaturazione
soprasaturazióne (meno com. soprassaturazióne) s. f. [comp. di sopra- e saturazione]. – In fisica, fenomeno abnorme per cui una sostanza allo stato di vapore, raffreddata lentamente, si mantiene tale al di sotto della sua...