Soluzione acquosa di sali inorganici la cui concentrazione è isotonica rispetto al plasma sanguigno. La soluzione f. più semplice è quella di cloruro di sodio allo 0,9% (900 mg/100 ml di acqua distillata) [...] , enteroclismi, ipodermoclisi, per detergere le ferite traumatiche, operatorie ecc.
In biologia sperimentale si fa ampio uso di soluzioni f. complesse, contenenti in certi casi anche una o più sostanze nutritizie, in genere glucosio, amminoacidi e ...
Leggi Tutto
Fuoruscita del sangue dai vasi sanguiferi o dal cuore. L’e. si dice interna quando il sangue stravasato si versa in una cavità naturale del corpo (peritoneo, pleure, meningi); esterna, quando si ha versamento [...] capillare. Emorragie particolarmente cospicue possono richiedere la reintegrazione della massa circolante con somministrazioni parenterali di soluzioneisotonica, plasma o, meglio, con la trasfusione di sangue.
Le conseguenze dell’e. sono in rapporto ...
Leggi Tutto
Botanica
Tessuto formato da uno o più strati di cellule, sottostante all’epidermide nella foglia, fusto o radice di varie piante. Se ne distinguono 3 tipi: l’i. collenchimatico, presente in piccioli, nervature [...] lo più senza tendenza alla suppurazione, dell’ipoderma. Ipodermoclisi Introduzione di una soluzioneisotonica con il siero di sangue (per lo più soluzione fisiologica) nel tessuto adiposo sottocutaneo per ricostituire il patrimonio idrosalino in caso ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] assodato (v. Laborit, Bases..., 1958). Il glucosio sarà somministrato in soluzioni ipertoniche (dal 10 al 30%), poiché la sua utilizzazione metabolica rischia, in soluzioneisotonica, di lasciare una massa idrica troppo rilevante (v. Laborit, Intérêt ...
Leggi Tutto
Digestione
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
La digestione (termine che deriva dal latino digerere, alla lettera "distribuire") è un insieme coordinato di processi fisici e chimici attraverso i quali [...] Questi tre punti sono funzionalmente collegati tra loro e per molti aspetti indissolubili. Il succo intestinale è una soluzioneisotonica con il plasma, secreta sotto controllo gastrinico e secretinico, dalle ghiandole del Brunner del duodeno e dalle ...
Leggi Tutto
DE BLASI, Dante
Liberata Cerasani
Nacque il 25 ott. 1873 a Uggiano La Chiesa, in provincia di Lecce, da Cesario e Maria Consiglia-Varardi. Nel 1893, anno in cui conseguì la licenza liceale, vinse fra [...] fisiologica, che ne determinava una cospicua emolisi. Il D. fu allora costretto a cercare una nuova soluzioneisotonica per le emazie di cane e la trovò, dopo parecchi tentativi, in una miscela di cioruro di sodio e saccarosio, che ovviava quasi ...
Leggi Tutto
In medicina, somministrazione, in cospicua quantità, di una soluzione medicamentosa, isotonica o ipertonica, oppure di sangue, di solito per via venosa, o più raramente, qualora si intenda esporre un organo [...] a una più alta concentrazione di un farmaco, per via arteriosa (p. regionale selettiva); anche, la protratta irrorazione (con sangue, soluzioni nutritizie o equilibratrici del pH) di un organo isolato dall’organismo, sia a scopo sperimentale sia, in ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] della mucosa intestinale.
L'economia di questo processo, come meccanismo di riassorbimento dell'acqua, è sorprendente. La soluzione assorbita è isotonica, il che significa che per ogni 0,3 moli di sale viene assorbito un litro di acqua. Poiché ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] limita la velocità globale della reazione di idrolisi, e pertanto in una soluzione e in presenza di ATP la miosina si trova principalmente sotto forma M (v. cap. 5).
d) La contrazione isotonica: la relazione forza-velocità.
I cambiamenti di lunghezza ...
Leggi Tutto
isotonico
iṡotònico agg. [der. di isotonia] (pl. m. -ci). – 1. In chimica fisica e in biologia, detto di soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica. In medicina, soluzioni i. (o, impropriam., sieri i.), le soluzioni acquose di sali (per...