• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Industria [8]
Chimica [5]
Alimentazione [4]
Medicina [3]
Geografia [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

pancake

Sinonimi e Contrari (2003)

pancake /'pænkeik/, it. /pɛn'kɛik/ s. ingl. [propr. "frittella", per il tipico colore dorato che conferisce al volto], usato in ital. al masch. - [cosmetico solido che dà un colore uniforme alla pelle [...] e ne nasconde le imperfezioni] ≈ fondotinta. ‖ cerone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

instabile

Sinonimi e Contrari (2003)

instabile /in'stabile/ agg. [dal lat. instabĭlis, der. di stabĭlis "stabile", col pref. in- "in-²"]. - 1. [che è soggetto a variare: situazione i.; tempo i.] ≈ altalenante, incerto, mutabile, mutevole, [...] , lunatico, mutevole, volubile. ↔ costante, fermo, perseverante, stabile. 3. [che manca di stabilità: una costruzione i.] ≈ insicuro, malfermo, malsicuro, precario, traballante, vacillante. ↑ pericolante. ↔ fermo, saldo, sicuro, solido, stabile. ... Leggi Tutto

panello

Sinonimi e Contrari (2003)

panello /pa'nɛl:o/ s. m. [dim. di pane¹]. - (agr.) [residuo solido di semi oleosi usato come alimento zootecnico] ≈ torta. ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] illeciti; fideiussione; ipoteca; iscrizione; locazione; mandato; mutuo; obbligazioni (alternative, condizionali, in solido); pegno; permuta; privilegio; quasi contratti; riduzione; rinnovazione; scommessa; transazione; vitalizio. Diritto processuale ... Leggi Tutto

duro

Sinonimi e Contrari (2003)

duro [lat. dūrus]. - ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l'acciaio] ≈ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ↔ [...] cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido, soffice, tenero. ● Espressioni (con uso fig.): iron., duro di comprendonio (o di mente o di testa) ≈ tardo, tonto. ↑ ottuso. ↔ intelligente, sveglio; duro ... Leggi Tutto

rodere

Sinonimi e Contrari (2003)

rodere /'rodere/ [lat. rodĕre] (io ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; part. pass. róso). - ■ v. tr. 1. a. [staccare con i denti minuti frammenti da un corpo solido: r. un tozzo di pane secco; [...] i topi rodono il legno] ≈ (fam.) rosicare, rosicchiare. b. (estens.) [consumare lentamente con azione meccanica o chimica: la ruggine rode il metallo] ≈ corrodere, erodere, intaccare, (fam.) mangiare, ... Leggi Tutto

industria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi industria. Finestra di approfondimento Tipi d’industria - Aeronautica; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; [...] direttiva od omnidirezionale, ricevente, trasmittente); circuito stampato; dispositivo a stato solido; elaboratore elettronico; fotocellula; fotoelettrico; fotoresistore; fotosensore; masterizzatore; modulatore; radioricevitore; radiotrasmettitore ... Leggi Tutto

sabbioso

Sinonimi e Contrari (2003)

sabbioso /sa'b:joso/ agg. [lat. sabulōsus, der. di sabŭlum "sabbia"]. - 1. [ricco di sabbia, costituito prevalentemente di sabbia: terreno s.; una spiaggia s.] ≈ arenoso, renoso. 2. (estens.) [che ha consistenza [...] di sabbia, che si sgretola con facilità: una pietra s.] ≈ farinoso, friabile. ↔ compatto, duro, solido. ... Leggi Tutto

bronzo

Sinonimi e Contrari (2003)

bronzo /'brondzo/ s. m. [prob. dal pers. birinǵ "rame"]. - 1. a. [lega di rame e stagno]. b. (estens.) [oggetto di bronzo, in partic. opera d'arte] ≈ ⇑ scultura, statua. 2. (fig.) [cosa o persona dura [...] come il bronzo] ● Espressioni: faccia di bronzo → □; voce di bronzo ≈ vocione. ▲ Locuz. prep.: di bronzo ≈ forte, resistente, solido. □ faccia di bronzo 1. [persona di particolare sfrontatezza: quel tuo amico è proprio una faccia di b.] ≈ faccia ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] un oggetto a seconda della loro disposizione rispetto a un punto di riferimento si avranno vari termini specifici. La parte di un solido che poggia su un piano è detta base: la base della lampada è troppo piccola. La parte anteriore di un edificio è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Enciclopedia
solido
solido Moneta aurea del Basso Impero romano, che dal 325 in poi fu coniata della massa di 4,55 g (= 1/72 di libbra): si cercò in tal modo di dare al mondo romano una moneta stabile. Il s. ebbe corso soprattutto in Oriente, dove proseguì in età...
solido
Fisica Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali