Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] agevolmente mantenuto il controllo del governatorato). Si va quindi verso un biennio 2025-27 in cui vi sarà un solido governo unitario, con un allineamento di poteri completato dalla chiara maggioranza conservatrice della Corte suprema. Lo spoglio è ...
Leggi Tutto
Il numero 1 al mondo ha dominato anche il torneo che conclude la stagione, vincendo la finale contro Taylor Fritz per 2 set a 0 (6-4, 6-4). Per Jannik Sinner è l’ottavo titolo del 2024, il primo di sempre [...] una volta di attraversare uno strabiliante periodo di forma, imponendo il suo ritmo fin dalle prime battute, dimostrandosi solido nei momenti chiave. Il primo set è stato molto combattuto: dopo un equilibrio iniziale e un Fritz competitivo anche ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] asiatico funge da porta d’ingresso verso l’Oceano Indiano e il Mar Cinese Meridionale è per Delhi un solido punto d’appoggio per portare avanti la Act East policy, pensata come iniziativa diplomatica per promuovere relazioni economiche, strategiche ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] di Neil Kinnock o quando nel 2015 David Cameron conquistò a sorpresa la maggioranza assoluta sconfiggendo Ed Miliband, dato in solido vantaggio per i due anni precedenti. La situazione, tuttavia, sembra più simile a quella delle elezioni del 1997 ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] da Chris William Sanchirico, professore di diritto alla Penn, che cita uno studio del dottor Edmund J. Forte su quanto fosse solido il legame accademico della University of Pennsylvania con l’Italia. Ho avuto il piacere di conoscere il dottor Forte e ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] planetario (ricordiamo che l’Argentina è membro del G20): il Paese ha bisogno di stabilità e di certezze, di un governo solido e con politiche chiare. Siamo di fronte a un cambiamento di epoca, non solo a un’epoca di cambiamenti. Vedremo se davvero ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] , legate ai processi elettorali. D’altro canto, la scelta dell’Unione Europea di accelerare sull’ingresso di Kiev, rappresenta un solido ancoraggio per l’Ucraina e un monito per Mosca.Anche il conflitto in corso fra Israele e Hamas sembra destinato a ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] cui un futuro esecutivo conservatore dovesse salire al potere nei prossimi mesi, magari a fronte di un risultato più solido ai seggi del Partito popolare (PP, Partido Popular). Proprio il leader della formazione di centrodestra, Alberto Núñez Feijóo ...
Leggi Tutto
«L’impegno degli Stati Uniti nella NATO è molto forte, rimane molto forte. Io credo nella NATO».Con queste parole – pronunciate davanti alla stampa – Donald Trump ha riaffermato il solido ancoraggio di [...] Washington all’Alleanza atlantica, provato a ra ...
Leggi Tutto
Intervista a JoritLe sue parole sono colme di parole; tante, tantissime parole per spiegare l’arte che produce. Si racconta senza blindarsi nell’Io autocelebrante, ma restando a galla sul solido criterio [...] del Noi. Perché Jorit – astro nascente che oc ...
Leggi Tutto
solido1
sòlido1 agg. e s. m. [dal lat. solĭdus, propr. «intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni»; cfr. saldo1 e sodo]. – 1. agg. a. Stabile, ben piantato, resistente: una serie di s. pilastri; fondamenta s.; la costruzione...
solido2
sòlido2 s. m. [dal lat. tardo solĭdus, uso sostantivato dell’agg. solĭdus (v. solido1), sottint. nummus «moneta» (v. soldo)]. – Moneta aurea del tardo Impero romano, che ebbe corso soprattutto in Oriente, e dal 325 d. C. in poi fu...
solido Moneta aurea del Basso Impero romano, che dal 325 in poi fu coniata della massa di 4,55 g (= 1/72 di libbra): si cercò in tal modo di dare al mondo romano una moneta stabile. Il s. ebbe corso soprattutto in Oriente, dove proseguì in età...
Fisica
Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non...