solidoplatonicosolidoplatonico o poliedro regolare, poliedro convesso le cui facce sono poligoni regolari tra loro congruenti e i cui angoloidi ai vertici sono tutti della stessa ampiezza. Mentre [...] Per questa loro interpretazione come forme degli elementi costitutivi dell’universo, i poliedri regolari sono ancora oggi chiamati solidiplatonici.
Nella → dualità tra poliedri (corrispondenza che a un poliedro P associa un poliedro P′ tale che il ...
Leggi Tutto
solido archimedeo
solido archimedeo o poliedro semiregolare o poliedro archimedeo, poliedro con le seguenti caratteristiche:
• le facce sono poligoni regolari, ma non tutti dello stesso tipo (altrimenti [...] si ha un → solidoplatonico);
• i poligoni dello stesso tipo sono tra loro congruenti;
• gli angoloidi associati ai vertici sono tutti tra loro congruenti;
• non sono né prismi né antiprismi.
I solidi archimedei sono inscrivibili in una sfera (la ...
Leggi Tutto
Euclide
Euclide (secc. iv - iii a.C.) matematico greco, autore degli Elementi, la più importante opera scientifica dell’antichità, che costituì per quasi due millenni la base del pensiero matematico [...]
e delle loro radici quadrate
Negli ultimi tre libri Euclide tratta la geometria solida fino alla sfera e ai cinque poliedri regolari (→ solidoplatonico).
Gli Elementi non contengono risultati nuovi di grande rilievo: vi sono infatti raccolte ...
Leggi Tutto
incentro
incentro punto di un triangolo nel quale si intersecano le sue bisettrici. È il centro della circonferenza inscritta nel triangolo. Più in generale, l’incentro di un poligono, se esiste, è il [...] da tutte le sue facce; tale punto esiste se e solo se esiste una sfera inscritta in esso, cioè se i piani bisettori di tutti i diedri interni si intersecano nello stesso punto. I poliedri regolari sono dotati di incentro (→ solidoplatonico). ...
Leggi Tutto
dodecaedro
dodecaedro in geometria solida, poliedro con 12 facce pentagonali, 30 spigoli e 20 vertici. Nel dodecaedro regolare, che è uno dei cinque poliedri regolari (→ solidoplatonico), le facce sono [...] pentagoni regolari di uguale area e concorrono a tre a tre in ciascuno dei vertici. L’area e il volume di un dodecaedro regolare di spigolo l sono, rispettivamente,
Il poliedro duale del dodecaedro è ...
Leggi Tutto
poliedro
poliedro solido delimitato da un numero finito di poligoni in modo che ogni lato di ciascun poligono sia esattamente comune a due poligoni. I poligoni, i loro lati e i loro vertici sono detti, [...] uguali tra loro) è detto poliedro regolare o → solidoplatonico. Un teorema della geometria stabilisce che esistono solo cinque uguali è detto poliedro archimedeo o poliedro semiregolare (→ solido archimedeo).
Il volume di un poliedro è la misura ...
Leggi Tutto
Eulero, relazione di
Eulero, relazione di relazione fondamentale che lega il numero ƒ delle facce, s degli spigoli e v dei vertici di un qualsiasi poliedro, espressa dall’uguaglianza
Il valore costante [...] topologico. La relazione di Eulero nei cinque poliedri regolari è mostrata nella tabella (si veda anche → solidoplatonico).
La caratteristica di Eulero di una superficie può essere calcolata agevolmente tramite una suddivisione in poligoni (cioè ...
Leggi Tutto
endecaedro
endecaedro nella geometria dello spazio, qualunque poliedro con undici facce. Non ne è data una classificazione e, soprattutto, non esiste un endecaedro regolare (cioè tale che abbia facce, [...] spigoli e diedri congruenti). Si veda, in contrapposizione, → solidoplatonico. ...
Leggi Tutto
Botanica
F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] , −1/3, 2/3).
Filosofia
Il termine acquista particolare significato con Platone, per il quale la f. (εἶδος, ἰδέα) è l’essere vero cavo che riceve in sé la materia da formare, o da un solido sul quale la materia si adatta e si tende.
Nella scultura, ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] viens. Ma a mano a mano che la vocale di ne diveniva meno solida, si è sviluppato l'uso di precisarne il valore negativo con una parola e 1528-30), del Cortegiano (1537), dei Dialoghi di Platone (dal 1544), dei Dialoghi sull'amore di Leone Ebreo ( ...
Leggi Tutto
solido1
sòlido1 agg. e s. m. [dal lat. solĭdus, propr. «intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni»; cfr. saldo1 e sodo]. – 1. agg. a. Stabile, ben piantato, resistente: una serie di s. pilastri; fondamenta s.; la costruzione...
poliedro
polïèdro s. m. [comp. di poli- e -edro; cfr. gr. πολύεδρος «dai molti sedili»]. – Solido geometrico limitato da un numero finito di poligoni disposti in modo tale che ciascun lato sia comune a due e a due soli poligoni (come, per...