MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] da un lanciatore, da un apparato di puntamento e di guida, e dal m. vero e proprio, in genere bistadio a propellente solido, dotato di una testa di guerra ad alto esplosivo a carica cava con spoletta a percussione. Sono maneggiati da due o tre uomini ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] dalla letteratura etnografica. Naturalmente è dal primo tipo di comparazione che ci si possono aspettare i risultati più solidi e sicuri, meno esposti all'arbitrio di selezioni che sono sempre, forzatamente, parziali. Tuttavia, anche il secondo ...
Leggi Tutto
La storiografia anglofona su Costantino nel XX secolo: linee di sviluppo
Francesco Ziosi
Molte tra le pagine migliori della storiografia del Novecento sul Tardoantico sono scritte in inglese. Questo [...] the Tetrarchy, in Arctos, 10 (1976), pp. 5-23; Id., Constantine’s Dies Imperii and Quinquennalia in the Light of the Early Solidi of Trier, in Numismatic Chronicle, 9 (1969), pp. 177-205; Id., Constantine’s Change of Dies Imperii, in Arctos, 9 (1975 ...
Leggi Tutto
GAETANI, Oddone
Mauro Ronzani
Membro della casata pisana discesa da Dodo di Teperto (vissuto alla metà del sec. XI), nacque intorno al 1240 - quasi certamente a Pisa - da Giovanni, figlio di Iacopo [...] anche da altri suoi parenti. In ogni modo, la notizia dell'agosto 1276 rivela che il G. aveva ormai creato i presupposti per solidi legami con il Regno.
Nel 1280 egli si trovava a Pisa quando, fra il 14 e il 16 giugno, partecipò agli atti compiuti ...
Leggi Tutto
GUIDOTTI, Giovanni
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso il 1410, secondogenito di Bartolomeo di Filippo e di Chiara Guastavillani.
Il padre Bartolomeo, ricevuta nel 1371 la prima tonsura clericale, [...] e ingenti dell'intera città.
All'amministrazione di questi beni il G. si dedicò con costanza e una solida concezione di impresa, imperniata sulla gestione delle proprietà terriere. Emblematico fu a tale proposito l'acquisto nel 1461 di un edificio ...
Leggi Tutto
PALLASTRELLI, Bernardo
Daniela Morsia
PALLASTRELLI, Bernardo. – Nacque a Piacenza nel 1807 da Gottardo, di famiglia nobile, e da Teresa dei conti dal Verme.
Si formò a Parma nel Collegio dei nobili, [...] e a periodici non solo emiliani, ma di tutta Italia. Nel 1854 sorse la Società storica parmense. L’organismo, dedito a solidi studi eruditi cui non faceva velo la volontà di esaltare le memorie patrie, si proponeva l’edizione sistematica, con metodi ...
Leggi Tutto
ASTOLFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del duca del Friuli Pemmone, fin da giovinetto dimostrò l'impetuosità della sua indole, che lo faceva così diverso dal fratello Rachi. Intorno al [...] termini insultanti e di estrema violenza, intimò agli abitanti di Roma che gli pagassero un tributo annuo nella misura di un solido d'oro a testa, e si riconoscessero soggetti al suo dominio al pari degli abitanti dei centri fortificati, castra, del ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] tessuti e cuoio, sono la base stessa della ricchezza urbana. Ogni città conquista la propria reputazione con i colori solidi e la morbidezza dei suoi tessuti. I primi dipendono dal dosaggio dei coloranti o dalla composizione minerale delle acque che ...
Leggi Tutto
LANDI, Obizzo (detto Verzuso, Vergiuso o Versuzio)
Enrico Angiolini
Nacque nella seconda metà del XIII secolo da Ruffino Zuccario, esponente del ramo della famiglia Landi che esercitava la signoria su [...] assedio. Infatti, pur tenendo conto delle qualità di condottiero del L. e della sua perfetta conoscenza del territorio, soltanto solidi appoggi all'interno di Piacenza dovettero rendere possibili gli avvenimenti della notte tra l'8 e il 9 ott. 1322 ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Piero
Marco Gemignani
Nacque a Firenze il 4 sett. 1514 da Niccolò e da Marietta Corsini e trascorse i primi anni della vita a Sant'Andrea in Percussina, nel podere di famiglia dell'Albergaccio, [...] altri Stati italiani. Il M. era contrario a questo sistema in quanto gli equipaggi arruolati non potevano stabilire legami solidi con la flotta ducale ed erano interessati soltanto alle paghe; non avevano inoltre alcun ritegno a ritirarsi di fronte ...
Leggi Tutto
solidare
v. tr. [dal lat. solidare, der. di solĭdus «solido»] (io sòlido, ecc.), ant. – Rendere solido; in senso fig., consolidare, rafforzare (anche nella forma intr. pron. solidarsi).
solidismo
s. m. [der. di solido1]. – Corrente medica sviluppatasi nel sec. 19° che, in opposizione all’umoralismo, tendeva a ravvisare l’origine delle malattie nelle alterazioni degli organi solidi, cioè sulla base dell’anatomia patologica.