Saranno Joe Biden e Donald Trump i due candidati che si sfideranno nelle presidenziali di novembre; il Super Tuesday non ha riservato sorprese: Mario del Pero mostra come la scelta dei due contendenti, [...] della popolazione, soprattutto giovani, dal regime.La memoria dei crimini commessi dai regimi autoritari non è così solida con lo scorrere delle generazioni e permette a personaggi coinvolti di riciclarsi in ambito politico. Paolo Affatato analizza ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] maggioranza che potrebbe sostenere una seconda candidatura di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea. I risultati elettorali in Francia e in Germania provocano però una fragilità estrema ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] ha favore di Trump viene naturalmente dalla Corte suprema che, grazie alle nomine effettuate da lui stesso, ha ora una solida maggioranza (6 a 3) ideologicamente di destra. La Corte ha recentemente votato a favore della sua eleggibilità e si appresta ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] Movimento della grande Indonesia (GERINDRA, Gerakan Indonesia Raya), di orientamento nazionalista e conservatore, ha formato una solida coalizione con il Partito del risveglio nazionale (PKB, Partai Kebangkitan Bangsa), e poi con i partiti “Golkar ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] fa.Secondo gli osservatori, il voto dei Millennials è risultato decisivo per la vittoria di Duterte e ha costituito una solida base del consenso poi guadagnato nel 2022 dall’attuale presidente che è il figlio del dittatore, Ferdinando Marcos jr. Va ...
Leggi Tutto
Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] rinviate all’incontro formale del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno, senza che sia stata raggiunta un’intesa solida neanche fra le forze principali. Le ipotesi circolate alla vigilia non sono state però accantonate; in sostanza rimane probabile ...
Leggi Tutto
A seguito della recente vittoria elettorale, Donald Trump è impegnato a costruire il suo team di politica estera per il nuovo mandato. Tra le nomine di rilievo, secondo fonti vicine alla questione, ci [...] carica di capo diplomatico degli Stati Uniti. Come membro della commissione per le relazioni estere del Senato, apporterebbe una solida esperienza e un impegno per una politica ferma nei confronti di Pechino, mentre Waltz, veterano militare e critico ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] 82 deputati. La cosiddetta maggioranza Ursula ha quindi i numeri per eleggere il presidente della Commissione e mantenersi solida, almeno sul piano numerico. Le destre sono cresciute ma non abbastanza da mettere in discussione questo asse, anche ...
Leggi Tutto
Sin dall’insediamento dei primi governi della Cancelliera Angela Merkel, la Germania si è sempre presentata come pilastro portante della politica interna ed estera dell’Unione Europea. Assieme alla Francia, [...] le problematiche, la Germania è comunque riuscita a mantenere a segno importanti vittorie: una su tutte, la solida posizione di appoggio all’Ucraina, supportando ampiamente gli sforzi bellici di Kiev e progressivamente riducendo la sua storica ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] e si fondono.Oltre 300 maisons de négoce e 3.700 récoltants mantengono saldo il timone della più solida realtà vitivinicola francese. E questo timone sta gradualmente ma chiaramente reindirizzando la Champagne verso una modulazione della sua ...
Leggi Tutto
solidare
v. tr. [dal lat. solidare, der. di solĭdus «solido»] (io sòlido, ecc.), ant. – Rendere solido; in senso fig., consolidare, rafforzare (anche nella forma intr. pron. solidarsi).
solidismo
s. m. [der. di solido1]. – Corrente medica sviluppatasi nel sec. 19° che, in opposizione all’umoralismo, tendeva a ravvisare l’origine delle malattie nelle alterazioni degli organi solidi, cioè sulla base dell’anatomia patologica.
geometria solida
geometria solida settore della geometria che studia le proprietà delle figure definite in un ordinario → spazio euclideo di dimensione 3 (si veda anche → geometria).
magnesiowüstite In mineralogia, soluzione solida tra ossido di magnesio MgO (periclasio) e ossido di ferro FeO (wüstite), che formano una soluzione solida continua ad alte temperature (superiori a 1000 °C), pressione ambiente e condizioni chimiche...