Il ReArme Europe Plan, annunciato da Ursula von der Leyen, rappresenta un cambiamento di portata storica nelle politiche di difesa dell’Unione Europea. Un investimento di 800 miliardi di euro considerato [...] estera. Il futuro della Russia resta un’incognita, in questa congiuntura dove la posizione di Vladimir Putin appare solida sul fronte interno ma fortemente contestata a livello internazionale.Il confronto a Riyad fra la delegazione degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una svolta decisiva per la sicurezza del continente. Durante il vertice del Consiglio europeo presieduto da Antonio Costa, la presidente della Commissione, Ursula [...] ucraina. "Dobbiamo essere pronti a difenderci e garantire che l’Ucraina possa proteggersi efficacemente, spingendo per una pace solida e duratura", ha dichiarato von der Leyen.Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presente al vertice, ha espresso ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] intellettuali universali che trascendono le divisioni disciplinari: chiarezza, accuratezza, precisione, coerenza, pertinenza, evidenza solida, buone ragioni, profondità, ampiezza ed equità (traduzione dell’Autrice). Sembra dunque fondamentale ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] , avverte che una separazione affrettata potrebbe minare la stabilità economica. "Abbiamo bisogno di una base finanziaria più solida prima di poterci permettere l'indipendenza", ha dichiarato il candidato Justus Hansen.L'esito delle elezioni potrebbe ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] occidentali”.Dove porterà la Russia nei prossimi anni è ancora un’incognita. La sua leadership non è mai stata così solida sul fronte interno, ma anche mai così contestata a livello internazionale. In un quarto di secolo, Putin ha costruito un ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] è molto alta. Partendo dalla considerazione che l’alleanza ‘informale’ tra Mosca e Pechino, per quanto complessa, sia solida e difficile da scardinare, come traspare dall’ultima telefonata tra i due leader nel giorno del terzo anniversario della ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] fenomeni più interessanti emersi recentemente dall’analisi del voto negli Stati Uniti è il divario elettorale tra le aree con una solida rete di media locali e quelle che ne sono prive. Laddove i giornali di prossimità sono scomparsi, il voto si è ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] la stabilità, peraltro minacciata dalle mozioni di sfiducia che verrebbero presentate con inevitabile frequenza dall’opposizione. Ancora meno solida sembra l’ipotesi di una squadra di “tecnici” che prenda le redini del Paese, una forma aliena alla ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] a vantaggio di questo o quel parlamentare.Così funziona il sistema, o meglio funzionava finché nelle Camere si formava una solida maggioranza e, grazie all’horse trading e al pork si poteva esercitare una qualche disciplina di partito. Ma da qualche ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] cui Sheinbaum. Alla luce dei recenti risultati, si annuncia un nuovo ciclo politico, guidato da una donna con una solida formazione scientifica, impegnata in politica fin dagli anni dell’università, senza aver mai fatto parte del PRI. Ha esercitato ...
Leggi Tutto
solidare
v. tr. [dal lat. solidare, der. di solĭdus «solido»] (io sòlido, ecc.), ant. – Rendere solido; in senso fig., consolidare, rafforzare (anche nella forma intr. pron. solidarsi).
solidismo
s. m. [der. di solido1]. – Corrente medica sviluppatasi nel sec. 19° che, in opposizione all’umoralismo, tendeva a ravvisare l’origine delle malattie nelle alterazioni degli organi solidi, cioè sulla base dell’anatomia patologica.
geometria solida
geometria solida settore della geometria che studia le proprietà delle figure definite in un ordinario → spazio euclideo di dimensione 3 (si veda anche → geometria).
magnesiowüstite In mineralogia, soluzione solida tra ossido di magnesio MgO (periclasio) e ossido di ferro FeO (wüstite), che formano una soluzione solida continua ad alte temperature (superiori a 1000 °C), pressione ambiente e condizioni chimiche...