L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze
Jutta Berger
La chimica delle forze
L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] un ossido metallico basico più alcuni acidi, ovvero quelli che nella chimica attuale sono considerati anidridi degli acidi. Il solfato di rame (attualmente CuSO4), in base a tale classificazione, aveva la formula CuO3SO3 (secondo la vecchia notazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] nello scarso sviluppo dell’industria chimica, i cui prodotti principali erano ancora al servizio dell’agricoltura (concimi, solfato di rame). Fu in questo settore arretrato che Guido Donegani (1877-1947) iniziò la sua carriera di imprenditore ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] solforosa) presente normalmente nelle emissioni. L'ossidazione di SO2 a SO3 (anidride solforica) porta alla formazione di solfato di ammonio, che tende a depositarsi a valle dell'impianto di abbattimento (in particolare, sugli scambiatori di calore ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Grandi sintesi
David Knight
Grandi sintesi
La seconda rivoluzione scientifica del XIX sec. è stata affiancata dall'istituzionalizzazione dell'insegnamento, [...] che i sali dei metalli fossero composti da molecole polari di una forma relativamente semplice. Vi erano, tuttavia, alcune complicazioni. Il solfato di rame sembrava attrarre a sé un ben definito numero di molecole d'acqua (5), come, del resto, altri ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] essere rivivificato per impiegarlo poi nuovamente; la calce se allo stato di carbonato viene asportata acidificando, se di solfato scaldando dopo aggiunta di soda; le sostanze organiche si distruggono con la fermentazione oppure trattando il nero con ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] sec., lo Speculum naturale di Vincenzo di Beauvais.
La distillazione dell''acqua forte' a partire da una soluzione di vetriolo (solfato di ferro e di rame), di salnitro e di allume è menzionata in un celebre editto sulle monete promulgato nel 1343 ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] (v., Effects of.., 1956). Una soluzione di formiato d'ammonio in presenza di idrossido d'ammonio, cianuro di sodio e solfato ferroso venne irradiata a una lunghezza d'onda di 2.536 Å; si formò così glicinonitrile che, idrolizzato, dette luogo a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] ; l''acido solforoso' designava lo zolfo combinato con una quantità di ossigeno minore; 'solfato' era il nome generico del sale formato dall'acido solforico; 'solfito' era il nome del sale formato dall'acido solforoso; 'solfuro', infine, designava le ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] di natura fenolica, come la salicilammide o l'isoprenalina, in quanto la vitamina compete con essi per la coniugazione con solfati. Ne consegue un aumento di farmaco allo stato libero, e quindi attivo nel sangue. Forti dosi parrebbero anche aumentare ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] a minore spessore. A. B. Pardee è riuscito a isolare una proteina vettrice responsabile del trasporto dello ione solfato all'interno della cellula. Questo potrebbe essere il primo importante passo per la scoperta di un meccanismo generale. Pompe ...
Leggi Tutto
solfato
s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti di grande importanza industriale, che...