Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] da funghi. I moderni fungicidi comprendono i tipi che agiscono in superficie, come la famosa poltiglia bordolese, contenente solfato di rame, che proteggono dall'invasione degli agenti patogeni, e i tipi sistemici che agiscono all'interno della ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] colloidali di fosfato di calcio o di allumina (introdotto da Willstätter) e la precipitazione salina, in genere con solfato d'ammonio (metodo usato con enorme successo da Northrop e dal suo gruppo). Questi procedimenti non apportano drastici aumenti ...
Leggi Tutto
solfato
s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti di grande importanza industriale, che...