REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] , però, molte altre miscele, fra i cui componenti vanno ricordati l'acido solforico, l'acido nitrico, l'acqua, il solfato di sodio, il cloruro ammonico, il salnitro, ecc.
Le miscele frigorifere raggiungono temperature molto più basse di quelle dei ...
Leggi Tutto
FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese)
Elia SAVINI
Aristide [...] aranciate, con pasta molle, butirrosa, chiazzata di bluastro, s'usano rivestire al momento della vendita con un intonaco formato di solfato di bario (barite) e ossido di ferro; meglio di caolino o terra di Vicenza. Rendimento: fresco, 12-13%; maturo ...
Leggi Tutto
METALLI (XXIII, p. 23)
Francesco MAZZOLENI
Leo CAVALLARO
Giulio CERADINI
Plasticità-Incrudimento-Ricristallizzazione. - Un metallo è un aggregato di grani cristallini, orientati a caso, macroscopicamente [...] in quanto formano uno strato protettivo: caso della corrosione del piombo in acido solforico, bloccata dal primo strato di solfato di piombo formatosi. Analoga difesa, di tipo spontaneo, è il formarsi di pellicole d'ossido che metalli, quali l ...
Leggi Tutto
ULCERA (lat. ulcus)
Mario DONATI
Aldo CASTELLANI
Filippo RHO
Giovanni PEREZ
Mario TRUFFI
L'ulcera è una lesione di continuo che non tende alla guarigione. Può presentarsi o sotto forma di perdita [...] pepsinica sono in certi casi buoni, in altri tuttavia temporanei o nulli.
Così pure si sono consigliati il solfato di sodio in soluzione satura per via endovenosa (L. Manginelli); la mucinoterapia, considerata come un antiacido; la pepsinoterapia ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] condizioni di anossia che frequentemente si verificano nella l., qual è l'effettiva incidenza dei processi di denitrificazione e solfato-riduzione, quali le connessioni tra i cicli sedimentari dell'azoto, dello zolfo, del ferro e del fosforo, e quali ...
Leggi Tutto
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente [...] che reagendo con un acido producono un sale e acqua: p. es.: l'ossido di zinco reagisce con l'acido solforico per dare solfato di zinco e acqua: ZnO + H2SO4 = ZnSO4 + H2O, e così l'idrato sodico: 2NaOH + H2SO4 = Na2SO4 + 2H2O.
Di regola le basi ...
Leggi Tutto
GENERATORE DI VAPORE (v. caldaia, VIII, p. 365; App. I, p. 342; II, 1, p. 483)
Mario Medici
Nel periodo 1950-75 si è avuta una cospicua evoluzione per tutte le categorie di g. di v., sia quelle degl'impianti [...] di 1 MN/m2 richiede l'installazione di un impianto ausiliario per la compressione occorrente. Piccoli quantitativi di solfato di calcio si trasferiscono in continuazione dal letto fluido del combustore a quello del rigeneratore, ove ha luogo ...
Leggi Tutto
Depurazione. - La depurazione delle acque viene praticata con scopi ben distinti: 1. Per rendere potabili o atte a usi industriali acque che per le loro qualità (principalmente per il contenuto di sostanze [...] magnesio come idrossido, e successivamente, dopo sedimentazione o filtrazione, si aggiunge carbonato di sodio che elimina i solfati. Nel procedimento per scambio delle basi si usano silicati idrati di allumina e sodio, naturali o artificiali (Zeolite ...
Leggi Tutto
IODIO (dal gr. ἰώδης "violetto")
Carlo SANDONNINI
Henry MOLINARI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico (simbolo I, peso atomico 126,93, numero atomico 53). Dopo la scoperta casuale [...] 8-12 gr. per litro e viene precipitato a mezzo di una soluzione di bisolfito sodico o con acido solforico e solfito, o con anidride solforosa gassosa, dopodiché le acque esaurite tornano alla lavorazione. Lo iodio viene poi sublimato e si ottiene un ...
Leggi Tutto
PIROPLASMOSI (sin. babesiosi, theileriosi, nuttaliosi, malaria degli animali)
Nino BABONI
Comprendono varie malattie degli animali, a decorso acuto o cronico, dovute alla presenza nel sangue, e soprattutto [...] di questo negli animali da esperimento, conduce a una sicura diagnosi. A scopo curativo si raccomanda la gonacrina, il solfato di chinino, l'atoxil. I greggi sani devono essere tenuti lontani dai pascoli infetti. Si può provocare un'immunità ...
Leggi Tutto
solfato
s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti di grande importanza industriale, che...