In questo articolo si parlerà, da un punto di vista esclusivamente storico e tecnico, per il particolare interesse che esse rivestono, delle falsificazioni di oggetti d'arte. Per le questioni sollevate [...] 300 e del '400. Il permanganato di potassa tinge il legno nuovo e l'acido nitcico ne brucia la scorza esterna, il solfato di potassa invecchia l'oro ed incrosta l'argento, il cloruro d'ammoniaca patina il bronzo, e il vetriolo scolora le stoffe. Cosi ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (dal nome di Sir William B. Leishman)
Arturo CASTIGLIONI
Filippo RHO
Nino BABONI
Gruppo di malattie protozoarie determinate da parassiti del genere Leishmania (appartenente alla famiglia [...] % si dimostra abbastanza efficace. Se l'ulcerazione è unica e precoce, la cura può limitarsi all'applicazione di solfato di berberina o di neve carbonica.
3. Leishmaniosi mucocutanea (sinonimi: malattia di Breda; Buba [Brasile], Espundia [Perù]), Uta ...
Leggi Tutto
Fasciature. - In medicina per fasciatura o bendaggio s'intende l'applicazione attorno a una parte del corpo d'una o più fasce o bende, allo scopo di proteggere dalle infezioni provenienti dall'esterno [...] una fascia cosparsa di polvere di gesso. Il metodo fu poi seguito da tutti, con poche varianti. Il gesso cotto, o solfato di calcio anidro (CaSO4), ha la proprietà, quando venga bagnato di rapprendersi in pochi minuti, formando una massa compatta e ...
Leggi Tutto
ROCCIA
Federico MILLOSEVICH
Luigi COLOMBA
. Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte [...] si forma anche acido solforico il quale, agendo sul carbonato di calcio del calcare, può essere trasformato lentamente in solfato, e dare quindi origine a masse gassose. Le rocce carboniose, invece, frequenti nelle formazioni scistose e calcaree, per ...
Leggi Tutto
TORBA (fr. tourbe; sp. turba; ted. Torf; ingl. turf, peat)
Michele TARICCO
Fabrizio CORTESI
La torba è il combustibile fossile (v. combustibile) più povero e più recente; è leggiera, spugnosa, di [...] nella torba, e che si hanno rendimenti più elevati se si opera a 250°. Si possono ottenere fino a 40 kg. di solfato ammonico per tonn. di sostanza secca e per cento di contenuto in N. Il gassogeno maggiormente adoperato è quello Mond: la torba ...
Leggi Tutto
Antiche esperienze di Margueritte e Sourdeval, nel 1862, avevano dimostrato che facendo passare dell'azoto su una miscela, ad alta temperatura, di carbonato di bario e di carbone, si riusciva a fissare [...] , facendo gorgogliare l'acqua attraverso una serie di torri contenenti una soluzione di solfito di ammonio, che trattengono l'ossigeno, trasformando il solfito in solfato, e che consentono la preparazione di azoto di grande purezza e di basso ...
Leggi Tutto
PESCARA (A. T., 24-25-26 bis)
Claudia MERLO
Salvatore AURIGEMMA
Cesare RIVERA
Città dell'Abruzzo, sull'Adriatico, situata sul piano alluvionale alla foce del fiume omonimo. È formata dall'unione di [...] cloro, solfuro di carbonio, cellulosa, ammoniaca, nitrato di ammonio, acido nitrico, ecc., e a Bolognano (acido solforico, solfato di rame, perfosfato minerale), inoltre nel capoluogo. Importante è anche l'industria alimentare, che comprende quella ...
Leggi Tutto
È l'effetto sugli organismi viventi di sostanze dette veleni (lat. venenum) che, agendo su elementi del corpo o su loro prodotti, ne impediscono il regolare funzionamento o addirittura ne sopprimono la [...] .
Il vomito si provoca titillando le fauci con le barbe di una penna, o somministrando gli emetici (grammi 0.50-1 di solfato di rame in 100 di acqua), o con l'iniezione ipodermica di uno-due centigrammi di apomorfina.
La lavanda dello stomaco in ...
Leggi Tutto
La fabbricazione del coke dopo la guerra mondiale si è fortemente sviluppata sia nella potenzialità degl'impianti sia nei criterî tecnici che ne costituiscono la base.
A ciò si è giunti da un lato cercando [...] 'azienda municipalizzata del gas di Genova per uso cittadino.
Tutte le cokerie hanno il completo ricupero di catrame, benzolo, solfato.
La tabella qui sopra riporta la produzione e l'importazione del coke in Italia: la produzione non comprende quella ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] condizioni infernali, lo statunitense Thomas Hicks cadde in crisi a 10 km dall'arrivo. Il suo allenatore gli iniettò a più riprese solfato di stricnina e gli fece bere del cognac. Hicks vinse con sei minuti di vantaggio. Fu ancora la stricnina a fare ...
Leggi Tutto
solfato
s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti di grande importanza industriale, che...