PLASTICHE, MASSE
Tullio Guido LEVI
Antonio BOSCHI
. Si chiamano masse plastiche quelle sostanze o miscele di sostanze, che, sotto certe influenze, sono rese plastiche e suscettibili di ricevere [...] film cinematografici.
Anche da eteri ossidi misti alcoolici e cellulosici si possono ottenere masse plastiche; facendo agire il solfato di etile, ad es., sull'alcalicellulosa, si ottengono prodotti infiammabili solubili nei solventi organici e assai ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono indicate numerose sostanze che furono usate a scopo bellico e che, se dal punto di vista chimico presentano le caratteristiche più disparate, hanno tutte in comune l'azione fisiologica [...] altri nomi particolari per diversi aggressivi. Oltre a quelli indicati nella pagina seguente, si ebbero la rationite (solfato dimetilico mescolato con clorosolfonato di metile), la vincennite (miscela di acido cianidrico con cloroformio, cloruro di ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e scalate. - Sono proseguite con ritmo sempre crescente le scalate alle più alte ed inviolate vette della Terra, quelle himalayane. Di contro a qualche insuccesso (alcune spedizioni si sono [...] pescherecci lungo la nuova linea di al Kara-Bogaz-Gol, attraverso la soglia sottomarina ora profonda della "mirabilite", o solfato di sodio idrato.
Idrologi russi hanno accertato la scomparsa di alcune isole artiche del Mar di Laptev, tra la foce ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] che ora produce acido solforico e soda caustica (Valona), fertilizzanti azotati (Laç), superfosfati, nitrati di ammonio, solfato di rame, cloruro di polivinile, materie plastiche, colori. L'industria petrolifera ha raddoppiato le raffinerie di Qyteti ...
Leggi Tutto
S'intende per carpenteria l'arte di tagliare e congiungere i legnami per comporne le membrature occorrenti alla varie costruzioni.
Si comprendono quindi sotto la denominazione di lavori da carpentiere [...] sul legno, si rassoda e indurisce.
Per la preservazione antisettica si usano iniezioni sotto pressione di soluzioni varie di solfato di rame, di bromuro di zinco o di sublimato corrosivo a diverse concentrazioni.
Cubatura dei fusti. - La cubatura si ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8; App. II, 1, p. 594) - La ricostruzione dei porti maritiimi italiani
Luigi GRECO
I lavori di riparazione e di ricostruzione dei nostri p. marittimi danneggiati durante la seconda [...] tipi di cemento. Quasi tutti gli autori sono d'accordo nell'attribuire l'alterazione del cemento essenzialmente all'azione del solfato di magnesio e del cloruro di magnesio in presenza di cloruro di sodio, sui prodotti d'idratazione dell'alluminato ...
Leggi Tutto
Il composto corrispondente alla formula HCN è conosciuto sotto il nome di acido cianidrico o anche di acido prussico. Fu scoperto da Scheele nel 1782, e fu più tardi ottenuto anidro dal Gay-Lussac che [...] di potassa:
Più frequentemente, però, per assorbire l'acido cianidrico contenuto nel gas s'impiegano miscugli acquosi di solfato ferroso e calce. In questo modo si ottiene la formazione di ferrocianuro calcico non eccessivamente impuro, tanto che ...
Leggi Tutto
GROTTA (dal gr. κρύπτα; fr. grotte; sp. gruta; ted. Grotte; ingl. grotto)
Michele GORTANI
Umberto FRACASSINI
Grotta o caverna è, nel linguaggio comune, una cavità a sviluppo prevalentemente orizzontale, [...] formare anche nelle grotte scavate in seno ai gessi, per il depositarsi di carbonato di calcio da una soluzione di solfato di calcio in acque carbonicate. Per l'analogia di forma, prendono il nome di stalattiti anche le produzioni consimili che ...
Leggi Tutto
VALLE d'AOSTA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Giustino BOSON
d'AOSTA La valle d'Aosta comprende per intero il bacino montano della Dora Baltea, affluente di sinistra del Po, chiusa ad ovest e a nord dalla [...] : Courmayeur (sorgenti alcalino-carboniche, ferruginose), Pré-Saint-Didier (sorgente ferruginosoarsenicale), Saint-Vincent (sorgente solfato-cloruro-bicarbonatosodico-magnesiaca).
I mezzi di comunicazione sono costituiti dalla ferrovia statale, a ...
Leggi Tutto
LIMNOLOGIA
Fiorenza G. Margaritora
(XXI, p. 165)
Il quadro attuale dei complessi problemi che riguardano lo studio scientifico delle acque continentali costituisce l'argomento della moderna limnologia. [...] 'inquinamento di questo lago inizia nel 1926, quando un'industria produttrice di rayon cominciò a riversare nel lago ammoniaca, solfato ammonico e rame, così che nel 1930 R. Monti poteva pubblicare un lavoro dal titolo: La graduale estinzione della ...
Leggi Tutto
solfato
s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti di grande importanza industriale, che...