LETAME (fr. fumier; sp. estiércol; ted. Dünger; ing. manure)
Francesco SCURTI
Riccardo OLIVERI
È detto anche stallatico e risulta dalla raccolta, su lettiera, delle deiezioni liquide e solide degli [...] si perde sotto forma di prodotti ammoniacali gassosi. Per ovviare a queste perdite si può utilmente impiegare del gesso o del solfato di ferro, ma il mezzo più semplice e anche più efficace consiste nell'aggiunta di acido cloridrico o solforico nel ...
Leggi Tutto
Il nome deriva dalla località Baux (Provenza) dove si hanno giacimenti importanti del minerale. Minerale amorfo che si presenta in masse compatte, concrezionate, pisolitiche, oolitiche, granulari e terrose [...] solforico, per ossidazione delle piriti, e in seguito, per opera di detto acido sugli scisti alluminiferi, a soluzioni di solfati che per reazioni posteriori avrebbero messo in libertà i due idrossidi.
In alcuni casi, come ad esempio nei giacimenti ...
Leggi Tutto
TRACOMA (dal gr. τράχωμα "asperità" [dell'occhio])
Giuseppe Ovio
Forma grave di congiuntivite, ossia d'infiammazione della congiuntiva, che è la membrana mucosa che tappezza la superficie interna delle [...] modo la malattia a poco a poco s'arresta e regredisce. Come mezzi irritanti possono servire il nitrato d'argento, il solfato di rame, altra volta foggiato a cannelli, che si chiamavano pietra divina. Possono servire l'acido tannico, il jequirity, ecc ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] operazione con la quale si dovrebbe più che triplicarne la concentrazione, mentre l'iniezione di una quantità più che doppia di ioni solfato in un'altra cellula non modifica il PPSI (v. fig. 16, E ed F). Questo semplice esame ci permette di stabilire ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] salmone, a volte rosso a seguito di processi ossidativi. Esposto all'aria si ricopre di una patina verde di solfato basico di rame che protegge il metallo da ulteriori processi ossidativi. Viene impiegato in massima parte come metallo puro piuttosto ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] le sostanze prodotte da una lavorazione che impiegava, in tempi diversi, componenti altamente inquinanti, come allume di rocca (solfato doppio di alluminio e potassio), calce, estratto tannico di scorza di rovere, galle di quercia, mirabolanti e ...
Leggi Tutto
MASCAGNI, Paolo (Giovanni Paolo). – Primogenito di Aurelio, possidente terriero del Castelletto (oggi Castelletto Mascagni, una piccola frazione del Comune di Chiusdino, presso Siena), e di Elisabetta [...] sublimati trasportati dal vapore caldo, che fu poi denominato «mascagnina» o «mascagnite», oltre all’acido borico anche borato e solfato d’ammonio, indicando altresì i modi più idonei per ottimizzare il processo di produzione del borace (Sopra il sal ...
Leggi Tutto
CERUTTI, Luigi
Silvio Tramontin
Nacque il 14 marzo del 1865 a Mira (Venezia), da Giobatta, medico condotto del paese, e da Amelia Bontempelli. Entrato in seminario per compiervi gli studi classici, [...] più tardi aveva insistito sullo stesso concetto, lamentandosi che il loro compito si limitasse a "vendere a più buon mercato il solfato di rame", ma il C., con La Civiltà cattolica, aveva giudicato pericoloso e irreale quel progetto, pensando che le ...
Leggi Tutto
GERIN, Cesare
Giuseppe Armocida
Nato a Trieste il 6 ott. 1906 da Gioacchino e da Mercede Valle, studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna conseguendovi la laurea a pieni voti e con la lode [...] farmaceutico, LXXIV [1935], pp. 305-307; Sulla ricerca chimico-tossicologica del fenolo, ibid., pp. 465-468; Avvelenamento da solfato di rame per via genitale, in Archivio di antropologia criminale, psichiatria e medicina legale, s. 4, LVIII [1938 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fausto Cozzetto
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Ottocento rappresenta in Europa una fase di transizione dall’agricoltura di semi-sussistenza [...] Thomas, ricavato dal processo Gilchrist Thomas per la produzione di acciaio a partire da minerali contenenti fosforo, o il solfato di ammonio, ricavato da impianti per la produzione di gas. L’impiego su vasta scala di fertilizzanti e antiparassitari ...
Leggi Tutto
solfato
s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti di grande importanza industriale, che...