. Accanto ai concimi propriamente detti, in agricoltura trovano impiego alcune sostanze capaci di esercitare notevoli azioni fisiche e chimiche sul terreno agrario e di modificare non solo la struttura [...] parte delle piante a radici profonde. In presenza di gesso, invece, dà luogo per doppio scambio a carbonato di calcio e solfato potassico, che è meno tenacemente assorbito, è molto diffusibile, e come tale passa in parte verso gli strati inferiori.
4 ...
Leggi Tutto
MISTURA (lat. sc. mixtura)
Denominazione con la quale un tempo i farmacologi indicavano composizioni medicinali differentissime e spesso d'uso del tutto empirico, quali la mistura analettica, anestetica, [...] fu proposta da G. Baccelli); essa contiene per ogni cucchiaio circa tre decimi di milligrammo di anidride arseniosa. Risulta di: solfato di chinina gr. 3, tartrato di ferro e di potassio 7,50, acqua distillata 300, soluzione di arsenito potassico ...
Leggi Tutto
MONELL
Il metallo Monell è una lega di nichelio introdotta nel 1905 da A. Monell. La sua composizione approssimativa è: nichelio 68%; rame 29%; manganese 0,5-1%; ferro 1-2%; contiene inoltre piccolissime [...] , del vapore surriscaldato, delle acque di miniera, della benzina, del petrolio, dell'acido solforico diluito, del solfato d'ammonio, del solfato d'alluminio, dell'ammoniaca, del carbonato di soda, della soda caustica, degli acidi citrico e tartarico ...
Leggi Tutto
Elemento chimico del gruppo delle terre rare, simbolo Gd, numero atomico 64, peso atomico 156,9, densità 7,95 g/cm3. Isolato nel 1880 da J.-C. Marignac, è un metallo incolore che imbrunisce in presenza [...] ittriche per cristallizzazione frazionata dei corrispondenti bromati. Si ottiene allo stato puro separando l’europio, sotto forma di solfato doppio con lo stronzio; si può ottenere anche per elettrolisi di una miscela di cloruri fusi di g., potassio ...
Leggi Tutto
depurazióne delle acque Complesso di trattamenti cui vengono sottoposte le acque per conferire loro le caratteristiche chimiche, fisiche, organolettiche necessarie a renderle batteriologicamente pure e [...] in grandi bacini di sedimentazione; per accelerare la separazione delle sostanze in sospensione si possono aggiungere sostanze (solfato di alluminio, cloruro ferrico ecc.) che destabilizzano le particelle sospese che si separano piuttosto rapidamente ...
Leggi Tutto
Fisico e chimico inglese, nato a Londra il 12 marzo 1790, morto ivi il 13 marzo 1845. S'impiegò dapprima in una fabbrica di zucchero, ma presto l'abbandonò per dedicarsi alle ricerche scientifiche nelle [...] ponendo in luce il contrasto fra tale teoria e le leggi di Faraday. Il D. p. es. rilevò che nell'elettrolisi del solfato potassico oltre che idrogeno si formava al polo negativo idrato di potassio, e ciò gli fece supporre che la parte positiva della ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] cristalli esagonali di C2A • H8, C4A • H19 e C4(A, F) • Hx. Dopo alcuni minuti la fase acquosa si satura in solfato di calcio per dissoluzione del gesso, dell'anidrite e del semiidrato (v. È a), cosicché si forma una pellicola di ettringite e di C3 ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] Il ciclo dello S è diretto da processi biologici: grazie alla sua ampia variazione di valenza chimica (da +6 dei solfati a −2 dei solfuri), si sono evoluti processi biologici in grado di sfruttare l'energia associata a queste trasformazioni chimiche ...
Leggi Tutto
SODA
Maria PIAZZA
Arturo Umberto di LUZENBERGER
Oronzio DE NORA
*
. Sotto questo nome si trovano in commercio tanto il carbonato di sodio quanto l'idrato di sodio, sali di carattere e composizione [...] concentra nei concentratori a effetto multiplo fino a raggiungere i 36° Bé, ove si separa una gran parte delle impurità di solfato e carbonato di sodio, indi in un altro concentratore a multiplo effetto la si porta alla concentrazione di circa 48° Bé ...
Leggi Tutto
GORLOVKA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città dell'Ucraina (URSS), nella sezione orientale dell'oblast′ di Stalino, da cui dista 40 km. Situata nel Donbass, si è sviluppata di recente da un piccolo insediamento, [...] di carbone, nelle fabbriche di attrezzi e macchine minerarie e in stabilimenti chimici per la preparazione di nitrati fertilizzanti, azoto sintetico e solfato ammonico. Vi giunge un oleodotto proveniente dai campi petroliferi di Krasnodar e Majkop. ...
Leggi Tutto
solfato
s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti di grande importanza industriale, che...