Il danno biologico
Marco Rossetti
Il d.l. n. 1/2012 ha dettato nuove norme in tema di danno biologico con esiti micropermanenti derivanti da sinistri stradali. Il fine del legislatore è stato quello [...] , senza che sia possibile in alcun modo fondare l’affermazione dell’esistenza del danno in esame sulle sole dichiarazioni della vittima, ovvero su supposizioni, illazioni, suggestioni, ipotesi.
Le nuove norme, in definitiva, esaltano (ma al ...
Leggi Tutto
La riforma dei contratti del turismo
Alessandro Zampone
Con il d.lgs. 21.5.2018, n. 62 è stata recepita la dir. UE n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati. Tale [...] un quesito generale; cioè se il rinvio alle convenzioni internazionali debba essere inteso con riferimento alle sole limitazioni monetarie della responsabilità od anche ai presupposti della responsabilità stessa11. La nuova previsione, letteralmente ...
Leggi Tutto
Nuove forme di solidarietà sociale
Matteo Cosulich
Il contributo che segue intende esaminare le novità, soprattutto legislative, introdotte nell’ultimo anno nell’ambito della solidarietà sociale, [...] di abolizione della TASI (tassa per i servizi indivisibili) sulla “prima casa” (art. 1, co. 16, l. 208/2015), con le sole eccezioni delle abitazioni di lusso, delle ville e dei castelli (tecnicamente, categorie catastali A/1, A/8 e A/9); anche la ...
Leggi Tutto
La responsabilità del mediatore
Marco Rossetti
È durata solo sette mesi la norma sulla mediazione obbligatoria, entrata definitivamente in vigore a marzo e dichiarata costituzionalmente illegittima [...] a cosa serva tale figura, posto che se le parti avessero già in animo di transigere la lite potrebbero farlo benissimo da sole, senza l’intervento di terzi.
La “persuasione” psicologica sul piano del diritto contrattuale prende il nome di induzione a ...
Leggi Tutto
BANDO E CONFINO POLITICI
GGiuliano Milani
di Giuliano Milani
Bando e confino politici
Nel punire la dissidenza politica Federico II fece ricorso, combinandoli in una nuova sintesi, agli istituti propri [...] nell'Italia settentrionale: la Lombardia, Torino 1998 (Storia d'Italia, diretta da G. Galasso, VI), pp. 455-480.
O. Hageneder, Il sole e la luna. Papato, impero e regni nella storia e nella prassi dei secoli XI e XII, Milano 2000;.
podestà dell ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Francesco
Alfonso Scirocco
Nacque a Cardinale (Catanzaro) il 2 ott. 1811 da Martino, farmacista, e da Maria Carello, primo di sette figli, alcuni dei quali (Sebastiano, Domenico, Giuseppe) [...] N. Coppola, Roma 1965, p. 415. Il D. è spesso citato, più per rapporti di amicizia che per ragioni politiche in G. Asproni, Diario politico 1855-1876, a cura di C. Sole-T. Orrù, Milano 1974-83, IV (1858-1867), V (1868-1870), VI (1871-1873), ad nomen. ...
Leggi Tutto
GAMBIGLIONI, Angelo (Angelus de Gambilionibus, Angelus Aretinus, Angelus de Aretio)
Paola Maffei
Nacque da Giovanni presumibilmente ad Arezzo allo scorcio del Trecento.
La data di nascita si desume dall'anno, [...] non ligatum".
Della ragguardevolissima produzione consiliare (l'inventario registra sedici volumi) siamo attualmente a conoscenza di due sole raccolte opera esclusivamente del G.: il ms. 441 della Biblioteca cons. della Città di Arezzo, contenente ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] diversi il legislatore ha puntualmente circoscritto, quando ha voluto, l’applicazione di una determinata disciplina alle sole ipotesi di reato consumato. Non è mancato neppure un orientamento intermedio, sensibile all’argomento dell’autonomia fra ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] non sostanziali, trovando conferma il modello SOA, regolamentato essenzialmente dal d.P.R. n. 34/2000. Vi è dunque spazio per due sole considerazioni. La prima nasce dalla constatazione che anche il nuovo art. 63, co. 1, d.P.R. n. 207/2010 esonera le ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 90/2014
Ines Simona Immacolata Pisano
Ad oltre un decennio dall’emanazione del d.P.R. 13.2.2001, n. 1231, che per la prima volta ha teorizzato la “firma digitale” degli [...] ritenere sufficiente per i ricorsi non accompagnati da istanza cautelare, sia in primo grado che in appello, il deposito di sole due copie in formato analogico di ciascun atto prodotto dalle parti, oltre all’originale, ha rammentato che «resta fermo ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...