Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] suddetti documenti rilevano ai fini dell’applicazione dell’esimente; nel caso della sub-holding, peraltro, il Masterfile può contenere le sole informazioni che interessano il sotto-gruppo al cui vertice è posta la sub-holding medesima ed è ammessa la ...
Leggi Tutto
La confisca dei veicoli nel codice della strada
Riccardo Dies
Immediatamente dopo due sentenze della Corte costituzionale e delle Sezioni Unite penali, che hanno affermato la natura di sanzione penale [...] dal principio di legalità.20 Infatti, la disciplina prevista dall’art. 2 c.p. configura un sistema rivolto alle sole sanzioni penali, chiuso verso l’esterno e che non può essere esteso alla successione tra sanzioni penali e sanzioni amministrative ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] messa a disposizione» del lavoratore distaccato «per l’esecuzione di una determinata attività») può comprendere le sole ipotesi di esecuzione presso il distaccatario di una “predeterminata” attività, ossia determinata dal contenuto delle mansioni ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA, REGNO DI SICILIA
TTheo Kölzer
Quello di 'cancelleria' è un termine convenzionale che definisce l'insieme di persone che in una corte reale si occupano della stesura dei documenti di un [...] normanno; l'imperatrice lo fece addirittura incarcerare per circa un anno, dopo la morte del marito. Con due sole eccezioni i cancellieri o vicecancellieri sono ecclesiastici: il vicecancelliere Maione (1152-1160) raggiunse in seguito la carica di ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] . c), conservi oggi un effettivo ambito di operatività. Premesso infatti che l’art. 25 è considerato applicabile alle sole imposte sui redditi e all’IVA dall’orientamento prevalente (Cass. n. 1974/2015), ancorché giustamente criticata in dottrina9 ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] , una rimodulazione della percentuale di applicazione della perequazione, secondo il meccanismo generale già considerato, «con l’azzeramento per le sole fasce di importo superiore a sei volte il trattamento minimo dell’Inps e per il solo anno 2014»9 ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] – su un conto affidato – per un periodo continuativo pari o superiore a trenta giorni);
3) che sono nulle le (sole) clausole contrattuali stipulate in violazione delle suddette limitazioni;
4) che la CMS è rilevante, dalla data di entrata in vigore ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] 92 c.p.c.8, che nella sua ultima versione limita la possibilità di compensazione delle spese tra le parti alle sole ipotesi in cui vi sia soccombenza reciproca o concorrano altre gravi ed eccezionali ragioni, che devono essere esplicitamente indicate ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] chiaro aggancio legislativo, l’art. 104 c.p.a. ha al contempo tipizzato numerose deroghe che, con riguardo alle sole domande, sono da individuare: a) nella previsione di una conversione automatica della azione di annullamento in una di accertamento ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] all’Autorità garante della concorrenza e del mercato i poteri che in teoria il codice riserverebbe alle sole pratiche commerciali scorrette. Quanto alla possibilità di ricorrere a forme stragiudiziali di risoluzione delle controversie, compresa la ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...