• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
753 risultati
Tutti i risultati [11756]
Storia [753]
Biografie [2302]
Arti visive [1152]
Fisica [775]
Diritto [778]
Letteratura [589]
Archeologia [617]
Astronomia [480]
Temi generali [483]
Religioni [455]

Giùlia Dòmna

Enciclopedia on line

Giùlia Dòmna Moglie (m. 217 d. C.) di Settimio Severo, nativa di Emesa e figlia del sacerdote del dio Sole di questa città, Bassiano. Avversò il prefetto del pretorio Plauziano. Avendo accompagnato il marito in Oriente, [...] ottenne da lui, nel 195, l'appellativo di mater castrorum ("madre degli accampamenti"). Formò attorno a sé un circolo di uomini dotti nel quale si discutevano questioni di filosofia, di letteratura e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREFETTO DEL PRETORIO – SETTIMIO SEVERO – CARACALLA – ANTIOCHIA – EMESA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giùlia Dòmna (2)
Mostra Tutti

Bharat stree mahamandal

Dizionario di Storia (2010)

Bharat stree mahamandal Fondata nel 1910 ad Allahabad da Saraladevi Chaudhurani, fu la prima associazione indiana composta da sole donne. Portò avanti un programma incentrato su istruzione femminile [...] moderna, addestramento tecnico e miglioramento della condizione delle vedove. Si batté, inoltre, contro la reclusione domestica e i matrimoni infantili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

dodici

Enciclopedia on line

Geografia Cima D. Nella toponomastica alpina nome di cima sulla quale, vista da una determinata località della valle, appare il sole a mezzogiorno; è nome più frequente di altre consimili (Cima Nove, Cima [...] Undici ecc.) perché il mezzogiorno è l’unica ora in cui il Sole si trova sempre su uno stesso piano (contenente il meridiano del luogo) indipendentemente dal corso stagionale. Le più note sono la Cima D. (Croda dei Toni) a N di Giralba nel Cadore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA – STORIA ANTICA
TAGS: VAL SUGANA – CADORE

Gambardèlla, Salvatore

Enciclopedia on line

Garzone di fabbro (Napoli 1873 - ivi 1913), improvvisatore di celebri canzoni napoletane ('O marenariello, Comme facette mammeta, Quando tramonta 'o sole, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gambardèlla, Salvatore (1)
Mostra Tutti

solino

Enciclopedia on line

solino Moneta d’argento del valore di un soldo, fatta coniare da Ludovico III Gonzaga marchese di Mantova, con il sole raggiante per tipo: fu battuta anonima dai successori e imitata a Guastalla da Cesare [...] I Gonzaga e a Sabbioneta da Vincenzo Gonzaga. Con lo stesso nome è indicata una moneta d’argento emessa da Ferdinando Gonzaga duca di Mantova e dai suoi successori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: LUDOVICO III GONZAGA – FERDINANDO GONZAGA – VINCENZO GONZAGA – CESARE I GONZAGA – SABBIONETA

Userkaf

Dizionario di Storia (2011)

Userkaf Primo faraone della V dinastia egiziana (2494-2487 a.C.). Durante il suo breve regno il culto di Ra, il dio-sole creatore, divenne culto di Stato. Fu il primo a erigere ad Abusir un tempio di [...] tipologia nuova (tempio solare), ispirato al tempio di Ra a Eliopoli, in cui il rito veniva celebrato all’aperto, davanti a un obelisco. Allacciò rapporti commerciali con il mondo egeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELIOPOLI – OBELISCO – FARAONE – EGEO

Marzabotto, eccidio di

Dizionario di Storia (2010)

Marzabotto, eccidio di Denominazione che indica, dal maggiore dei comuni colpiti, un insieme di stragi compiute dalle truppe naziste nel comune di M. e nelle colline di Monte Sole, in prov. di Bologna, [...] truppe mossero verso le abitazioni, le chiese e le scuole. Non venne risparmiato nessuno. Nella frazione di Casaglia di Monte Sole, il parroco e alcuni fedeli vennero uccisi in chiesa. Il resto delle persone fu condotto nel cimitero e trucidato con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SANT’ANNA DI STAZZEMA – WEHRMACHT – ERGASTOLO – STAZZEMA – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marzabotto, eccidio di (1)
Mostra Tutti

abbondanza

Enciclopedia on line

Chimica e astronomia In geochimica e astrofisica, a. degli elementi, la composizione chimica media di un oggetto come una roccia, un meteorite, la Terra, il Sole o anche di tutto l’Universo; in questo [...] ultimo caso si parla di a. cosmica degli elementi. L’a. di un elemento viene generalmente espressa dal numero degli atomi di quell’elemento ogni 106 atomi di silicio, o anche ogni 1010 atomi di idrogeno. Ecologia Consistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA GENERALE – STORIA DELLA CHIMICA – TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: ASTROFISICA – GEOCHIMICA – ASTRONOMIA – METEORITE – IDROGENO

Iconografia di Costantino. L'invenzione di una nuova immagine imperiale

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Iconografia di Costantino L’invenzione di una nuova immagine imperiale Fabio Guidetti Nel genere della ritrattistica romana il periodo costantiniano rappresenta un importante momento di riflessione [...] pseudo-Codino, redatti verso la fine del X secolo, dopo aver riproposto il brano delle Parastaseis che parla di un’immagine del Sole (SOC, p. 172, l. 16; p. 173, l. 6), riportano anche una seconda versione in cui compare una statua femminile (SOC, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – PITTURA – SCULTURA – STORIA ANTICA

Ćosić, Dobrica

Enciclopedia on line

Ćosić, Dobrica Scrittore serbo (n. Velika Drenova 1921). Partecipò alla guerra partigiana, che gli ispirò una delle più interessanti opere della narrativa serba del dopoguerra, Daleko je sunce ("Il sole è lontano", 1951). [...] Nei romanzi successivi, Koreni ("Radici", 1954) e Deobe ("Divisioni", 3 voll., 1961-63), ha cercato di arricchire il suo mondo fantastico, ma non è riuscito a conservare nella struttura l'equilibrio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA – DRENOVA – SMRTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ćosić, Dobrica (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
sóle
sole sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
solea 〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali