PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] ponte; queste ultime sembrano in grado da sole di causare sincronizzazione dell'EEG e influenzano anche al quarto anno di vita che i bambini tendono a dormire nelle sole ore notturne.
Nell'adolescenza è massima la capacità di estendere e restringere ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] ascendenti sono mescolati lungo tutta l'estensione del nevrasse bulbomesencefalico a neuroni ad assone discendente, con le sole restrizioni di una concentrazione speciale dei primi nel tegmento mesencefalico e di una ripartizione più uniforme dei ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] minaccerebbe il mondo intero. Quando, nell'esempio precedente, è minacciato l'occhio destro, si mette in pericolo il corso del Sole, mentre nel caso dell'occhio sinistro è il corso della Luna a essere minacciato. Si tentava così di guadagnare per la ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] possano essere prodotti da radiazione UV.
La principale sorgente della radiazione ottica nella regione del visibile e dell'IR è il Sole: solo con l'avvento delle sorgenti artificiali, tuttavia, si è avuta l'evidenza di danni non trascurabili (per es ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] riferimento ai naviganti e fare da pendant al Faro di Alessandria, viene considerato dagli eruditi del tardo 16° secolo 'colosso del Sole', anche per via della confusione con l'altro colosso, quello di Roma, che pare sia stato dedicato al culto dell ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] paio si uniscono alcune fibre del nervo vago. Successivamente le sole fibre provenienti dal nucleo spinale del nervo accessorio emergono dal collaterali vicini ai visceri da innervare. Le sole fibre pregangliari simpatiche che non si interrompono in ...
Leggi Tutto
Fisiologia
Bernardino Fantini
La fisiologia è la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, animali e vegetali, e mira a conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano [...] Mayer a sostenere la tesi che le piante fissano l'energia solare, e la trasmettono agli animali che se ne nutrono. Il Sole quindi è l'unica fonte di energia da cui dipende ogni forma di vita sulla Terra e le piante costituiscono il tramite attraverso ...
Leggi Tutto
Delirio
Eugenio Borgna
Bruno Callieri
Il termine delirio, dal latino delirare, "uscire dal solco (lira)", indica uno stato di alterazione psichica, riscontrabile in diverse psicopatie, consistente [...] gruppo nucleare delle depressioni psicotiche sono contrassegnati (a differenza di quelli che si hanno nelle schizofrenie) da tre sole tematiche: quella della colpa, che può essere colpa morale, colpa di omissione o colpa esistenziale, quella della ...
Leggi Tutto
vaccino Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva (virale, batterica, [...] immunogeni purificati riunisce quelli costituiti da sostanze batteriche o virali purificate e detossicate, che siano capaci da sole d’indurre una risposta immunitaria protettiva.
Accanto ai v. classici, sono stati più recentemente preparati, grazie ...
Leggi Tutto
Adozione di metodi che impediscono il processo fisiologico della riproduzione per interferenza con uno o più fattori di fertilità a livello maschile o femminile. Il controllo della fertilità umana viene [...] metodi chimici sono rappresentati da diverse sostanze a effetto spermicida utilizzabili in associazione ad altri metodi o da sole.
C. con metodi naturali
Si basa sul riconoscimento dei segni fisiologici di ovulazione e delle fasi cosiddette fertili ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...