Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] divengano interamente deducibili entro il limite annuo di € 10.000. Poiché la norma fa esplicito riferimento alle sole spese di iscrizione, sembrerebbero escluse le spese di viaggio e soggiorno, la cui parziale deducibilità, invece, è espressamente ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Carlotta Conti
Le Sezioni unite sono state chiamate a pronunciarsi su di [...] »24.
Del resto, è possibile affermare che, già in astratto, difficilmente due chiamate in reità de relato appaiono da sole idonee a fondare una sentenza di condanna che risulti rispettosa delle complesse implicazioni oggi ricavabili dal criterio del ...
Leggi Tutto
Sussidiarieta
Angelo Rinella
di Angelo Rinella
Sussidiarietà
sommario: 1. Premessa. 2. Elementi per una definizione pre-giuridica del principio di sussidiarietà. 3. Il principio di sussidiarietà nell'ordinamento [...] e alle Comunità montane, secondo le rispettive dimensioni territoriali, associative e organizzative, con l'esclusione delle sole funzioni incompatibili con le dimensioni medesime, attribuendo le responsabilità pubbliche, anche al fine di favorire l ...
Leggi Tutto
Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] , la Corte da un lato si premura di sottolineare che la tutela offerta da tale norma è limitata «alle sole persone fisiche che concludano un contratto per la soddisfazione di esigenze della vita quotidiana estranee all’attività imprenditoriale o ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] quando i lavoratori si sottraggono all’esecuzione delle direttive del datore di lavoro attenendosi strettamente alle sole norme legislative e regolamentari che disciplinano la loro prestazione: tale comportamento può costituire inadempimento ove ...
Leggi Tutto
CELESIA, Pietro Paolo
Salvatore Rotta
Nacque a Genova il 1° ott. 1732 da Giovanni Battista e da Geronima Gnecco. Il padre, mercante di buona voce, era stato uno dei trentasei eletti, il 15 dic. 1746, [...] "un moment de chagrin". Gli diede quattro figli, due maschi e due femmine. I primi morirono in tenera età; sole sopravvissero le figlie, Geronima ed Elisabetta, entrambe sposate in Francia e rimaste devotissime alla memoria del padre.
Ritornato in ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] alla forma di previdenza complementare collettiva di riferimento, essendo idonee a raccogliere il TFR tacitamente conferito sole le forme pensionistiche istituite dalla contrattazione collettiva, le uniche a poter essere ricondotte, in virtù della ...
Leggi Tutto
Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] l’uso del deposito telematico di atti e provvedimenti, dopo che il d.m. 16.1.2016 ha autorizzato le sole comunicazioni telematiche della cancelleria della Corte.
10 I più diffusi sistemi operativi hanno la funzione “rinomina” attivabile con il tasto ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] isolare diversi stadi di tale processo. Il primo stadio (che chiameremo di virtualizzazione funzionale o imperfetta) riguarda le sole tecniche di scambio, i modi di perfezionamento degli accordi telematici inerenti lo scambio di beni e di servizi ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] unico dell’edilizia, in Riv. giur. ed., 2016, 61.
3 Inzaghi, G., Il silenzio assenso indirizza le pratiche allo sportello unico, in Il Sole 24 Ore, 31.8.2015, 24.
4 Cons. St., comm. spec., 13.7.2016, n. 1640.
5 Sui procedimenti collegati Clarich, M ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...