Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] della giustizia che consenta le comunicazioni esclusivamente telematiche ai difensori. In forza di questa eccezione dunque per le sole notifiche degli uffici giudiziari per i quali sia intervenuto il detto decreto e per i soli casi contemplati nell ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] di posizioni, le liti di rimborso, mentre sono escluse le questioni di ammissibilità del ricorso, le liti sulle sole sanzioni (anche se in senso contrario può ora argomentarsi dalla disciplina della mediazione), le ipotesi di completa rinuncia ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] ha ucciso chi l'ha generato deve essere separato dagli 'elementi che costituiscono l'origine di tutte le cose' (cielo, sole, acqua e terra) affinché con il suo corpo non li contamini. Il superamento di una rigida concezione religiosa della pena può ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] n. 112 cit.
Il comma 4 della disposizione prevede per gli enti non commerciali l’assoggettamento ad imposta delle sole operazioni svolte nell’ambito dell’attività di impresa; in tal modo, detti enti saranno soggetti passivi IVA per le attività ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] gravi sugli enti pubblici competenti e non sul proprietario dell’area (sul quale ricadranno, al contrario, le sole conseguenze di carattere patrimoniale di cui al successivo art. 253);
v) nell’ordinamento interno le ipotesi di responsabilità ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] di riciclaggio – che adesso rischierà di uscirne rafforzata: la sua logica dovrebbe essere quella di ricomprendere nel tipo le sole condotte dotate di una particolare capacità decettiva, tale per cui gli operatori del settore, pur compiendo con la ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] senza la partecipazione del PE e il sindacato giurisdizionale su di essi è limitato dall’art. 275 TFUE alle sole decisioni che prevedono misure restrittive nei confronti di persone fisiche o giuridiche, quelle cioè adottate ex art. 215 TFUE ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, si dà conto della nuova formulazione dell’art. 317 [...] /2012 ha invece sdoppiato le due condotte, limitando la fattispecie più grave di cui all’art. 317 c.p. alle sole ipotesi di costrizione, confluendo invece le meno gravi condotte di induzione nella più blanda fattispecie di cui all’art. 319 quater ...
Leggi Tutto
Giuseppe Della Monica
Abstract
Le rogatorie costituiscono lo strumento giuridico attraverso cui, in forza di accordi internazionali, l’autorità giudiziaria procedente ottiene il compimento, da parte di [...] rogatoria con il compimento dell’atto richiesto dall’autorità straniera.
In realtà, si può parlare di fase esecutiva nelle sole ipotesi di prova costituenda – per la quale è necessaria l’attività di assunzione – poiché l’acquisizione della prova ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
Sia la legge di riforma di diritto internazionale privato che il diritto uniforme europeo convergono sul principio del riconoscimento automatico di sentenze straniere [...] tale verifica in modo autonomo sia dalla legge processuale straniera sia dalla lex fori avendo presente le sole caratteristiche del caso concreto (Salerno, F., Principio del contraddittorio e riconoscimento di sentenze straniere, in Riv. dir ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...