L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] , dell’istituto.
Ed anzi, a ben vedere, sopprimendolo del tutto, perché, nel momento in cui si riduce il danno ambientale alle sole spese per la bonifica del sito inquinato, non serve neanche più invocare il danno all’ambiente per sostenere l’azione ...
Leggi Tutto
Welfare aziendale
Flavio Brenna
Per welfare aziendale si intende il complesso delle erogazioni e prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata [...] di importo non superiore a euro 50.000 (nell’anno precedente a quello di percezione delle somme) e si applica alle sole erogazioni disposte in esecuzione di contratti aziendali o territoriali;
c) le citate soglie di 2.000 (o 2.500) euro, pur ...
Leggi Tutto
GUADAGNI, Leopoldo Andrea
Floriana Colao
Nacque a Firenze il 21 nov. 1705 da Pietro Egidio, di una famiglia originaria dei dintorni di Arezzo e medico chirurgo di grande fama, e da Anna Maria Palmer, [...] nel 1758, non senza contrasti, P. Neri riuscì a far nominare due nuovi docenti di istituzioni, lasciando al G. le sole Pandette, con un aumento di stipendio.
Dagli anni Quaranta egli si era segnalato sia come maestro importante, cui le autorità dello ...
Leggi Tutto
Il disegno di legge di riforma dell’ordinamento portuale
Marco Calabrò
La disciplina generale del settore portuale (l. 28.1.1994, n. 84) si rivela ormai per alcuni aspetti inadeguata a una visione moderna [...] enti portuali, sostituiti dalle autorità portuali, soggetti pubblici di nuova istituzione ai quali sono state affidate sole funzioni di tipo pubblicistico (amministrazione, indirizzo e vigilanza), lasciando agli operatori privati – in un ambito di ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] il re a dolersi col papa se questi si mostra indulgente verso i giansenisti, invisi in sommo grado al sovrano. Il Re Sole non vuole ammettere nel suo consiglio né ecclesiastici né nobili di grande nobiltà, e tiene accuratamente da parte negli affari ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] categorie vengono normalmente ricomprese generalmente sotto il termine "crimini di guerra", che designa invece più propriamente le sole violazioni delle norme relative alla condotta delle ostilità, al trattamento dei prigionieri di guerra, dei feriti ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] di lavoro straordinario (art. 6, co. 3), ovverosia reso oltre l’orario normale di lavoro, in precedenza circoscritto alle sole sottotipologie del parttime verticale o misto, in relazione al quale il decreto si limita a rinviare alla regolamentazione ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] la persona, I, a cura di P. Veneziani e A. Cadoppi, Padova, 2014, 127 ss.
27 Si circoscrive l’ambito della rilevanza penale alle sole ipotesi in cui l’importo omesso superi i 10.000 euro (punite con la reclusione fino a tre anni e la multa fino a ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] a Napoli, con la falsa indicazione di Colonia, nel 1691, quando l'autore era a Roma già da due anni, in sole cinquanta copie e con lo pseudonimo di Priscus Censorinus Photisticus ("illuminante"), e il Discorso sopra l'Endimione.
La Hydra mystica, che ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] nel presente giudizio». Si tratta di una decisione dotata di una portata molto ampia, non circoscritta alla tutela delle sole Province, ma estesa a tutto il sistema delle autonomie locali garantite dalla Costituzione. In sintesi, la Corte afferma che ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...