Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] dell’estate del 1963, «A-Abbronzatissima / sotto i raggi del sole / com’è bello sognare / abbracciato con te». 30° C in mezzo alla marcia elettronica, l’infanzia in una campagna baciata dal sole: «Era bello il cortile / era bello soffrire / con le ...
Leggi Tutto
Numero periodicoDopo il breve ed essenziale proemio, la Vita nuova si apre con il primo incontro tra Dante e Beatrice avvenuto nel loro nono anno di età. Il racconto è inaugurato da un aggettivo numerale [...] contare le ore presso gli arabi, il quale inizia dal tramonto del sole, la prima ora serale del giorno 8 corrisponde all’inizio del nono che i nove cieli mobili – Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno, Cielo Stellato, Primo Mobile – ...
Leggi Tutto
Sapore di sale, sapore di mare, ...che hai sulla pelle, che hai sulle labbra(Sapore di sale, Gino Paoli, 1963) Nei concerti Gino Paoli spiega che una canzone famosa appartiene al pubblico e non più all’autore [...] nulla di speciale. Tra gli accordi che si ripetono, viene descritta una vacanza al mare del tutto normale: lui sta prendendo il sole sulla spiaggia, lei, la sua compagna, si tuffa in acqua e quando ne esce gli si sdraia accanto, comunicandogli con il ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] di Bernardo Bertolucci (2012), Io e lei di Maria Sole Tognazzi (2015).La comicità intellettuale di Allen si fonda su stroke» > «Babbo Natale qui sta in canottiera»; il colpo di sole suscita un riso più cinico.Da ultimo, Alvy dice alla signora anziana ...
Leggi Tutto
Gisella BlancoLa parola del silenzio nella poesia contemporaneain AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteraturaa cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo Pinelloprefazione [...] Fele (PZ) nel 1946, dove morì nel 2009 (se ne ricordino almeno le sillogi poetiche Se avrò il coraggio del sole, 1995; Puozze Arrabià, 1999; Rescidde, 2001; Solije, 2003 e Scurije, 2005), Finiguerra è nota come la «poetessa zappatora» che «sbaglia ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] temporale che va dagli inizi del Duemila fino ai nostri giorni.Ogni mattina, come sorge il sole, cambiano i codici culturali. Ogni mattina, come sorge il sole, una gazzella si sveglia e sa che se non vuole essere cancellata dovrà correre più veloce ...
Leggi Tutto
Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] dire: «ah», e annuire. «Sali sui bastioni e cammina verso il sole»La scena avviene sui bastioni delle mura, dove i cosplayer si al telefono: «Sali sui bastioni e cammina verso il sole». Altrove sarebbe ritenuta una frase quanto meno originale, ma ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] ,doppio avvitamento e salto mortale.Perfetta esecuzione,il corpo entra nell’acquacome un ago.Sotto arcate di sole (Alfredo Calligaris)È un gioco la rampa ripidail geometrico calcolo, l’impattonervi tesi muscoli bloccatieppure leggero aquilonel ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] farmacia del linguaggio, Bolzano, Edizioni alphabeta Verlag, 2022.Gheno, V., Sulis, G., Come potenziare l’italiano, in genere, «Il Sole 24 Ore», 1° luglio 2024.Giancipoli, D., Violenza psicologica, come funziona il gaslighting e come difendersi, «Il ...
Leggi Tutto
Incantevoli pericoli del mare: l’episodio omerico delle sirene e la sua ricezione nel retelling mitologico contemporaneoL’odissea dell’eroe tra terra e mareL’odissea di Odisseo, divenuta paradigma [...] ornamenti di piume».Alle Sirene dà il ruolo di narratrici l’italiana Marilù Oliva, autrice di un'Odissea raccontata da sole donne: la prospettiva è quindi ribaltata rispetto a quella omerica, ma non cambiano i tratti salienti dell’episodio. Le Sirene ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...