Sviscerare il nostro tempo, comprenderlo e affrontarlo alla luce di un’instabilità politica e sociale che ogni giorno di più si fa incertezza di vita è quanto lo sceneggiatore Stefano Bises riesce a compiere [...] i suoi film come sceneggiatore si ricordano:La Città Proibita (2025), Adagio (2023), Esterno Notte (2022), The Hanging Sun - Sole di mezzanotte (2022), Contromano (2018), La vita facile (2011), L'ultimo padrino (2007), Baldini e Simoni (1999).Tra le ...
Leggi Tutto
Le Naturales Quaestiones di Seneca sono un’opera dossografica, ovvero una raccolta di opinioni ed argomentazioni scientifiche riguardo a determinati argomenti, fondamentalmente legati a questioni metereologiche. [...] per un preciso valore conoscitivo. Come spiega Seneca, lo specchio risulta anzitutto essenziale all’uomo per poter conoscere il sole, la cui vista è altrimenti insostenibile, osservandone il riflesso e, in secondo luogo, per conoscere se stesso. Da ...
Leggi Tutto
L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio, edito da Einaudi, vince il Premio Strega 2024 e il Premio Strega Giovani.Le prime parole dell’autrice a seguito dell’annuncio della vittoria rivelano il senso [...] avuto contezza della verità sulla motivazione di quel duplice femminicidio: che le due ragazze fossero state uccise unicamente in quanto donne e sole. CG: Come si lega questo spunto al racconto che lei fa del suo territorio? DDP: C’era da parte mia l ...
Leggi Tutto
Poesia e verità «Coro diverso di grida, di lamenti, di voci oscure e di violenza; paese straniero abitato di mostri, di immagini di spavento e di mistero; tempo senza felicità e senza speranza, pieno di [...] difese; viscere sanguinose di un mondo ignoto spalancate a un sole nemico; e tutto ciò non fuori, non lontano, ma nello specchio stesso dell’anima, contemplazione di un Narciso angosciato dell’acque della nascita – o pittura del nostro secolo, ...
Leggi Tutto
La similitudine omericaFra tutti i poeti dell’antica Grecia non ve ne è alcuno che uguagli neanche lontanamente Omero per ricchezza e splendore di similitudini, né forse alcuna letteratura potrebbe contrapporgliene [...] delle Eliadi. Esse erano le sorelle di Fetonte, figlio di Elios, che, poiché non aveva saputo guidare il carro del Sole abbastanza in alto, morì precipitando sull’Eridano , provocando incendi sulla terra; Zeus era stato costretto a colpirlo con una ...
Leggi Tutto
Per osservare l’utilizzo della bestemmia, i social network sono un ambiente molto interessante. I meme, facendo spesso uso della tecnica del fulmen in clausula, del finale inaspettato, trovano nella bestemmia [...] questi eredi legittimi dell’Accademia della Crusca», scriveva Collodi nel 1881. Aggiungendo però subito dopo che persino il sole aveva le sue macchie, e che, lungi dal danneggiarlo, erano parte integrante del suo funzionamento. In senso linguistico ...
Leggi Tutto
Ogni parlante di una determinata lingua può essere considerato, a suo modo, un linguista dilettante: tutti, almeno una volta, ci siamo chiesti l’origine di un nome o il significato di un’espressione proverbiale. [...] - “naso” o sal- “sale”, che avevano una vocale diversa dalla e; o anche, esistevano radici con una struttura formata da sole due lettere. Si trattava allora di fissare dei punti fermi, perdere la rigidità tipica dei linguisti e fare una formulazione ...
Leggi Tutto
È il 6 febbraio 1944, Parigi è occupata dalle truppe tedesche sotto il governo di Vichy e al piccolo Théâtre de l’Atelier, incastonato tra le viuzze di Montmartre, va in scena la prima dell’Antigone, di [...] le tue mani, fai presto. Trattienila. Vedrai, diventerà una piccola cosa dura e semplice che si sgranocchia, seduti al sole». Ma questa Antigone che non sa cosa scegliere vuole trovare una strada, anche estrema, per sentirsi qualcuno. «Voglio essere ...
Leggi Tutto
Chiara Valerio non è certo tra chi tace. Autrice di diversi libri, editor, conduttrice radiofonica e direttrice artistica, rappresenta una delle personalità più brillanti e attive del panorama culturale [...] L’amore viene comunque descritto come una forza che ti sposta da dove stai; è vero per tutti?CV: L'amore che move il sole e l’altre stelle: è Dante, che prima di Newton e della sua formidabile teoria della gravitazione capisce che l’amore non è buono ...
Leggi Tutto
“Vivi al mondo” è un libro che non lascia il lettore a mani vuote. Anche visivamente, l’ossatura di idea e sentimento che lo sostiene emerge dalle pagine come un vero e proprio fiume, capace non di travolgere, [...] secca.Per saperne di più: Daniela Attanasio, nata a Roma, ha pubblicato diversi libri. Ricordiamo i seguenti: “Sotto il sole” (1999, Premio Dario Bellezza, Premio Unione Lettori Italiani), “Del mio e dell’altrui amore” (2005, Premio Camaiore), “Di ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...